Visualizzazione post con etichetta dolci e dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci e dessert. Mostra tutti i post

La soddisfazione di un pandoro fatto in casa!

 


Non è la prima volta che mi cimento a fare il pandoro, ma sul blog la ricetta ancora non c'è. 
Forse aspettava proprio questo strano e anomalo 2020 per essere pubblicata, in quest'anno che tutti ricorderemo per la sua particolare stranezza. 
Si potrebbe pensare che sarebbe opportuno far passare tutto in cavalleria... invece la voglia di continuare a fare le cose con cura e con amore nonostante tutto, in me se mai è ancora più forte. Quest'anno non ci saranno tavolate a casa Any, già solo scriverlo, mi fa uno strano effetto, ma sono certa che potrò recuperare. 

Crostino di pane nero con lardo di Arnad e castagne sciroppate fai da me!


La nostra raccolta di castagne di quest’anno è stata a dir poco sorprendente, come avevo già accennato su Istagram qui, il bottino è stato davvero copioso: abbiamo raccolto 5 kg di castagne, che in gran parte abbiamo mangiato cotte al forno, come caldarroste, perché sono così buone che una tira l’altra e ci si mette pochissimo a finirle tutte! Erano però così grosse e belle che mi è venuta proprio voglia di conservarne un pochino nei vasetti.
Va beh, poi mi sono anche subito pentita eh... perchè ragazzi... che lavoraccio sciropparle tutte! Me ne sono venuti 5 vasetti che custodirò gelosamente, anche se qualche fidato amico sa già che lo riceverà in dono a Natale!
L'idea mi è venuta vedendo questo video su youtube e ho seguito passo-passo tutti i suoi consigli.
Nella foto qui sopra invece, oltre ai vasetti, vedete come ho servito le castagne che ho sciroppato.

Torta caprese al cioccolato


E finalmente riesco a trovare un piccolo spazietto da dedicare anche alla mia creaturina: parlo di questo mio blog ovviamente, che zitto zitto ha compiuto il suo ottavo anno!
Siamo già nel 2018, tra poco cambiamo anche decade... mamma mia se vola il tempo, ma non potevo non cominciare l'anno in dolcezza e con un dolce della tradizione campana, per augurare a me e a tutti voi che casualmente o assiduamente mi leggete su queste pagine, un anno sereno e perfetto come questo dolce cioccolatoso, morbido, goloso al punto giusto e che si scioglie letteralmente in bocca. Un dolce che dedico a due nuovi amici, per cui ho pensato e preparato questa torta caprese, che pure essendo originaria delle mie parti, non avevo mai fatto nè assaggiato prima d'ora.   

Struffoli napoletani morbidi

.


Ci sono ricette della tradizione che ti riportano indietro nel tempo.
Un tempo che man mano che gli anni passano si fa un pochettino più lontano e forse proprio per questo, ogni anno riscopro il valore di certe ricette che ho visto fare da mia nonna, da mia mamma dopo di lei e che oggi preparo con lo stesso amore per il mio bambino e per le persone a me care.
Come questi struffoli, immancabilmente presenti sulle tavole partenopee imbandite a festa nel periodo di Natale.

Tartellette alla frutta con crema pasticcera


Ed eccomi qui, finalmente riesco a pubblicare una ricetta anche in questo mio piccolo spazio. 
Un dolcino stranamente, che non è tanto da me, dal momento che non li amo particolarmente i dolci e il mio repertorio dolciario sul blog non è poi così fornito.
Oggi però faccio eccezione, perchè in questo periodo ho urgente bisogno di una potente carica energetica e un dolce piccolino come questa golosa tartelletta di frutta, forse è proprio quello che mi ci vuole. 

Il migliaccio un dolce tipico campano: la ricetta della mia famiglia


Oggi è martedì grasso e vorrei inserire nel mio ricettario virtuale un dolce carnevalesco tipico campano, che stranamente ancora non fa parte del blog: il migliaccio. Questo dolce è uno dei preferiti del mio papà, infatti mi racconta sempre che a Carnevale le sue zie glielo preparavano sapendo quanto gli piacesse: ne andava matto. 
Mia nonna paterna non era così abile con i dolci, quindi si affidava sempre alle sue sorelle più giovani, che invece a detta del mio papà erano davvero molto brave considerate le pasticcere della famiglia a cui tutti si rivolgevano durante le ricorrenze. 
Questa che vi presento oggi è la nostra ricetta di famiglia.

Torta sbriciolata beneventana


Quasi non mi riconosco! 
Dopo 7 anni di blog, credo non mi sia ancora mai capitato di pubblicare due ricette di dolci una di seguito all'altra! 
Questo genere di ricette sono piuttosto rare su questo blog, visto che non sono particolarmente amante dei dolci, ma questa volta, fidatevi di me dovete proprio prenderne nota e provare a farla.
Complice della realizzazione della ricetta, questa volta è stata una bella ricorrenza: una delle mie cene con gli amici, fissata da tempo immemorabile, con largo anticipo, perchè oramai siamo tutti così impegnati che trovare un momento per ritrovarsi tutti insieme è diventata cosa molto rara e per questo per me ancora più preziosa.
Se però devo scegliere un modo per fare un bel dono ai miei amici, li invito a cena, perchè so di far loro cosa gradita.

Rotolo panna e fragole



Come si fa a dilatare il tempo? 
Avete una formuletta magica pronta per l'uso?
Se l'avete vi prego, non siate avari e condividetela con me, che il tempo mi scivola sempre tra le dita un giorno dietro l'altro senza posa.

Torta di pere al vino rosso



Spesso trovo ispirazione in ricette anche un pò datate, per questo ogni tanto mi piace risfogliare i miei vecchi numeri della rivista Sale & Pepe!
La ricetta che propongo oggi infatti, proviene proprio da un vecchio numero della rivista, a cui sono abbonata da più di dieci anni! 
Trovo sempre qualche spunto interessante, anche nei vecchi numeri.
Questa torta è piaciuta molto ai miei commensali ed anche a me che non amo troppo i dolci, perchè non è per nulla stucchevole. 

Bônet monoporzione... in pentola a pressione!


A dire il vero, la ricetta del Bônet l'avevo già pubblicata tempo fa e la trovate qui.
Come si sa però nella vita non si finisce mai di imparare e oggi vorrei condividere con voi, il mio ultimo esperimento: una nuova versione di questo dolce che ho fatto in monoporzione e ho cotto senza forno.
Eravamo nella casa in montagna dove non dispongo del forno, ma la voglia di Bônet nei golosoni di casa era pressante... così di necessità virtù... o se preferite "necessità aguzza l'ingegno", insomma, mi sono ingegnata per farlo anche senza il forno!
A dire il vero era da un pò che volevo provarci con la pentola a pressione e vista la situazione ho colto la palla al balzo e mi sono messa subito all'opera.
Vi dirò sono stata davvero soddisfatta del risultato, mi è piaciuto molto!

Il mio budino con le macchie: vaniglia e cioccolato, alla faccia dei MINI MUUU della MU-MU YEEEE!


Chi di voi è mamma forse potrà capirmi e saprà come la televisione sia una grande provocatrice dei piccoli...
Da carrellito alle altre mille pubblicità che si susseguono durante la messa in onda dei cartoni animati è un continuo ripetersi di:
"Mamma me lo compri??"
Dunque che fare? 
Come resistere alle insistenti richieste dei nostri piccoli?
Non è la prima volta che mi capita ovviamente, già altre volte mi sono cimentata a "copiare" le merende famose...
Come la fetta al latte per esempio, che trovate qui.

La mia pastiera napoletana fuori tempo massimo


A casa di un napoletano la pastiera a Pasqua non può assolutamente mancare. 
E come dice sempre il mio papà: 
"Non fare la pastiera a Pasqua è peccato mortale!"
Allora lo confesso, quest'anno sono rea... 
Certo so bene che ora non vale. 
Troppo facile cavarsela così, sono fuori tempo massimo lo so, ma sono anche un'arietina testarda e cocciuta e quindi l'ho fatta in ritardo e me ne vanto!


Crostata di frutta con crema pasticcera

E tanti auguri a meeeee!!!
Ebbene sì, Buon Compleanno Any ^__^!
E mi sono fatta pure la torta di compleanno, almeno posso scegliere di fare una torta che piace anche a me, e posso assaggiarla anch'io, che altrimenti seguendo i desideri dei golosi, in casa mia oltre al cioccolato mica ci si sposta sapete!

Una morbidissima torta al cioccolato


Per questa ricetta devo ringraziare di cuore Claudia, splendida padrona di casa di una bella location Il Mulino della Torre, che ci ha ospitato per il corso di lievitati con Paoletta ed Adriano, e ha gentilmente voluto condividere questa ricetta con me e con altri corsisti che, dopo averla assaggiata, non hanno potuto fare a meno di chiedere la possibilità di una replica. Troppo buona.
Vi dico solo che se siete amanti del cioccolato, e state per chiedervi: 
"....ma sono a dieta, che faccio sgarro???"
Bè, potete evitarvi la fatica di porvi la domanda, proprio così non chiedetevelo nemmeno. Assaggiatela e basta, perchè ne sono certa, non ve ne pentirete. 
Un peccato che merita... vi fidate? 

Cheese cake all'arancia



I lettori più fedeli del blog già sapranno che i dolci presenti in queste pagine sono quasi esclusivamente al cioccolato, visto che i golosi di famiglia lo adorano e dettano legge sul mio operato!

Torta spiderman per il mio rubacuori preferito!


Ma come vola il tempo??? 
Lo so frase fatta piuttosto banale, ma vi assicuro che più gli anni passano e più mi sembra che il tempo mi sfugga tra le dita... 
Sembra ieri che accarezzavo la mia pancia aspettando quel minuscolo frugoletto e oggi mi ritrovo già a festeggiare i suoi 5 anni e a constatare come abbia irrimediabilmente cambiato la mia vita.


Tronchetto natalizio con cioccolato e lamponi



Vediamo un pò se sono ancora capace di scrivere un post...
Mi sarebbe piaciuto passare dai tutti i blog-amici a lasciarvi gli auguri di Buon Natale, uno ad uno...

Spiedini di ananas grigliati con miele e cannella





Dieci anni di matrimonio sono già un bel traguardo e se ti accorgi di aver accanto la persona che hai sempre sognato e guardandoti indietro scopri che la strada percorsa insieme, nonostante gli inevitabili alti e bassi, ti ha reso una persona migliore, se ogni giorno che passa ti accorgi di quanto tutto questo sia il frutto del tanto amore ricevuto, che ti ha sempre sostenuto e ti accompagna in ogni tua scelta quotidiana... 

Crostata di zucca al cioccolato


Eh, eh, un bel pesce d'aprile oggi! La zucca ad aprile dove si è mai vista??
... 
Come tante altre ricette, questa crostata stazionava in attesa già da un pò.
Mi sono decisa a mandarla in pole position, sebbene aprile non sia certo più periodo di zucca, si seminano se mai, ma se aspettavo ancora un pò...

La fetta al latte di mamma Any!



Che io sia un pò fanatica e patita del "fai da me" e dell'home-made, credo non sia più una novità, quindi se ve lo ridico non stupisco più nessuno!
Se però si tratta del mio cucciolo, la situazione peggiora, perchè lo divento, se possibile, ancora di più (fanatica dell'home-made intendo!!!)
La famosa merendina della Ferrero, per altro pure di origine piemontese, quindi nostra vicina di casa, se vogliamo non è nemmeno così tanto da demonizzare.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF