I sistemi biologici sono estremamente complessi.
Nel corso dell'evoluzione una delle strategie biologiche vincenti è stata proprio l'adattamento. Quando le condizioni ambientali si fanno ostili, vincono le specie in grado di adattarsi al cambiamento...
Chi meglio di me può comprendere queste dinamiche?
Sono
in cammino e ci sto ancora lavorando molto, ma
Ho capito che è assurdo e soprattutto inutile lamentarsi della propria condizione se non si fa nulla per cambiarla.
Certo non sempre si può cambiarla come desideriamo, allora dobbiamo cambiare noi. Con coraggio e fantasia e aggiungerei con non poca fatica alcune volte, ma mantenendo sempre una sorta di "onestà intellettuale".
E’ almeno quello che ho cercato di fare io, ripartendo da cosa mi piace fare
Tutti nella vita incontriamo delle difficoltà, la differenza sta nel come decidiamo di affrontarle.
per capire chi siamo, quali sono i nostri reali desideri e dove vogliamo arrivare.
Nata a Torino da una famiglia d’origine
partenopea, cresciuta in mezzo al profumo di pane, di impasti di pizza, dolci e
pasta fatta in casa!
Per anni in
ospedale, dove ho lavorato come precaria per
quasi 15 anni, ho anche "combattuto i batteri cattivi” ora invece ho scelto di “coccolare
quelli buoni” con lo stesso entusiasmo con cui seguivo le mie colture cellulari
in laboratorio.
Ogni donna è una storia a sé, i suoi percorsi, gli insuccessi, come per me quello lavorativo, possono essere una tragedia oppure un punto di partenza...

per credere che forse nonostante tutto un sogno è possibile e chissà si può ancora realizzare anche a 45 anni suonati!
Nonostante
questa nostra Italia sia tutt’altro che un Paese meritocratico, in cui il
sostegno alle donne che lavorano ed hanno famiglia è pressochè nullo, ho
scommesso sull’unica cosa certa che ancora possiedo e su cui di certo posso
ancora contare:
Perché se lo desideriamo davvero con tutto il cuore una passione può anche diventare un lavoro!
Di certo non lo immaginavo quando 7 anni fa ho aperto questo blog microcosmo nell’immenso mare della rete...
Di certo non lo immaginavo quando 7 anni fa ho aperto questo blog microcosmo nell’immenso mare della rete...
Ne sono
convinta, il sapere è una ricchezza, per me un valore, in cui fermamente
credo.
scoprirne la
provenienza, capire gli ingredienti di cui son fatti i cibi che acquistiamo.
E diventare giorno dopo giorno
perché rispettosi della nostra
Terra così generosa.
Tornare un po’ indietro riscoprendo
persone amiche che coltivano
per noi prodotti genuini, magari lontani dalla grande distribuzione...
La mia gioia più grande: deliziare gli altri con le mie ricette.
Cucinare rimane una “questione di cuore”!
Ogni mia ricetta,
ogni nuovo piatto che realizzo è un modo di esprimere
me stessa, racconta un po’
di me, della mia storia, delle tradizioni che
ho vissuto, ma sempre con un pizzico di innovazione e curiosità per le novità e
le cose in divenire.
In realtà non ho mai smesso di essere ricercatrice, ho solo cambiato un pò la mia "veste" la lunghezza del camice bianco che si è un pò accorciata per diventare giacca da cuoca.
In realtà non ho mai smesso di essere ricercatrice, ho solo cambiato un pò la mia "veste" la lunghezza del camice bianco che si è un pò accorciata per diventare giacca da cuoca.