Quando ho assaggiato per la prima volta questo tortino di melanzane fatto dalle abili mani della mia mamma, non avrei mai e poi mai detto che fosse di melanzane!
Ricordo di averle subito chiesto che cosa ci fosse dentro, perchè proprio non riuscivo ad indovinarlo!
Sapevo solo che il gusto era incantevole.
Tra l'altro è davvero un tortino di facilissima esecuzione, provatelo anche voi e, se amate come me le verdure, son certa che lo rifarete un sacco di volte!
Per me è stato un autentico amore a prima vista!
Questa è l'idea di massima che poi potrete personalizzare a seconda del vostro gusto, aggiungendo anche prosciutto cotto a dadini, mortadella o altri salumi a piacere e variando i tipi e le quantità dei formaggi.
Quelli che ho usato in questa versione erano quelli che avevo a disposizione in frigo in quel momento, ma si possono ovviamente cambiare.
Ingredienti:
1 grossa melanzana
1 uovo
erbe aromatiche fresche (io ho messo una decina di foglie di menta, 5 di basilico e un rametto di maggiorana)
1 manciata di grana grattuggiato
1 manciata di scamorza affumicata a cubetti
1 manciata di pecorino sardo a tocchetti
pangrattato
olio extra vergine di oliva
sale aromatizzato
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Procedimento:
Lavare bene la melanzana e disporla intera in un apposito contenitore per forno (io uso il microonde alla massima potenza per 5 minuti, ma va bene anche in forno ventilato, a circa 200 gradi per 15-20 minuti)
La buccia della melanzana dovrà risultare marrone scuro. Spelatela, buttate la buccia e riducete la polpa a pezzi. Ora in una pirofila unite alla melanzana un uovo sbattuto, sale, pepe (o peperoncino se vi piace!) delle erbe aromatiche fresche, tagliate grossolanamente (trovo che la menta ci stia benissimo per cui ne uso tanta!) e del formaggio a vostro piacimento (io ho usato ciò che avevo in casa, se volete potete mettere anche del prosciutto a dadini, o della mortadella).
Ungete una pirofila con dell'olio e ponetevi il composto ben amalgamato, cospargendolo col pangrattato e una bella manciata di parmigiano o grana e rinfornate fino a doratura. Io uso il microonde per altri 5 minuti, altrimenti per 10-15 minuti in forno ventilato, sempre a circa 200 gradi.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta:
di Fabiola di Olio ed Aceto!