Di panini maialini e altri maiali, ma per fortuna c'è un premio!



Per prima cosa, ve lo devo, un sincero ed accorato GRAZIE, MA UN GRAZIE SPECIALE DAVVERO A TUTTE LE PERSONE MERAVIGLIOSE che mi hanno lasciato in questi ultimi giorni (e in quelli passati) un segno tangibile del loro affetto e della loro stima! Davvero grazie, perchè continuo a ricevere tantissimi doni stupendi ed inaspettati!
Come un premio, questo qui:


che ho ricevuto ed accettato davvero di cuore da una persona conosciuta da poco, ma che si è rivelata da subito speciale, con cui c'è stato subito feeeling, con cui ho scoperto tantissime affinità! E siamo solo all'inizio! Basta guardare il gattino del suo profilo per scoprire quanto debba essere dolce e speciale lei!
Ehi, ma attenzione agli abbagli, lei è anche una bella PEPERINA, non è di certo una che si fa mettere i piedi in testa! [Mmh, sembra qualcuno, vero Any?! ndr]
Carinissima sì, ma ben determinata, lei sa bene quello che vuole, vero Chaillrun?!
Grazie stellina per avermi donato questo premio! 
Ed ora passiamo alle 3 regole da seguire:

1) ringraziare la blogger che ci ha donato il premio
FATTO! :)
2) raccontare 7 cose su di sè (mmmh)
3) girare il premio ad altri 10 blog (io lo ometterò) chi passa di qui e lo desidera può prenderlo e decidere con estrema libertà se raccontarci qualcosa di sè o no! Lo dono col cuore a tutti voi!

Pronti?! Via! Allora mi resta da esaurire il punto 2) ovvero:
Qualcosa di me!
Birichina o BIRBETTA come mi definisce sempre mio marito!
Irascibile (mamma mia quanto son permalosa!), ma anche iperpignola-precisina-perfettina-rompina (capito come?!)
Ortoressica :-/ (dal greco orthos -corretto e orexis -appetito) ovvero un pò fissata sull'alimentazione corretta, faccio molta attenzione alla scelta dei cibi e leggo sempre le etichette prima di ogni acquisto che faccio.
Tuttavia di questa definizione "moderna" di ortoressia,  non condivido assolutamente l'accezione patologico-psicologica!
Che sciocchezza! Infatti perchè mai uno dovrebbe esser malato se fa attenzione a ciò che mangia e cerca di alimentarsi in modo sano e corretto evitando cibi sofisticati e quant'altro?!
Logorroica... si era capito credo... NON HO MAI AVUTO IL DONO DI SINTESI!
Oh... lo dico spesso perchè sono di quelle che ancora si incanta davanti ad un tramonto, ad un bel paesaggio innevato o si commuove fino alle lacrime per una vecchia canzone, un film o lo sguardo del mio adorato cucciolo!
Generosa, (dicono!) ma anche GIUDIZIOSA, così tanto da averne io stessa a noia a volte! Sapete una di quelle "etichette" che ti affibiano sin da piccola e che difficilmente riesci a toglierti di dosso!
Aperta, solare, schietta, sincera! 

E poi tante altre cose ancora ovviamente, ma le scoprirete pian piano, mica volete che vi sveli tutto oggi, vero?
Ed ora, finalmente direte, passiamo alla ricetta!
Ancora no...
Ecco perchè:

Ho deciso di unirmi al coro, non potevo tacere al riguardo, e PARTECIPO VOLENTIERI A QUESTA INIZIATIVA DEI BLOGGERS in rete!
Se voltete saperne di più, leggete dell'iniziativa direttamente da Norma qui.
Certo, come dicono in tanti: bastasse una ricetta, ma è proprio questo il punto, è il nostro piccolo contributo lillipuziano che può cambiare il mondo e le cose! Così almeno io la penso!
In linea con ciò che avevo già scritto in precedenza, sono indignata per certi comportamenti che ormai non destano nemmeno più sdegno da parte della popolazione civile, tanto che mi domando:
"Ragazzi che ci sta succedendo?!"
Ci siamo tutti bevuti il cervello?!
Un esempio fra tanti?! Leggete qui!
La cosa preoccupante a mio avviso, di questa faccenda, non è tanto il deplorevole comportamento di Mister B., per quanto sia ignobile ben inteso, ma è tutto lo stuolo di gente "comune" che orami è avvezza ad ogni genere di notizia, non si scandalizza nemmeno più, anzi, magari nel suo piccolo ci prova... a "prostituirsi" per qualche suo "nobile" fine, senza neppure più rendersi conto della gravità della cosa!
Tanto oramai così fan tutti (che male c'è?!) e se così non fai, dov'è che vai?
Ma voi che ne pensate?!

Questi deliziosi panini non sono una mia idea, li avevo copiati da qui!
Confesso che li ho fatti oramai più di sei mesi fa, ricordo di aver modificato solo il tipo di farina utilizzando quella integrale che dovevo finire, per il resto riporto fedelmente la ricetta con le mie piccole variazioni. Voi andate a leggervi il passo-passo perchè è fatto benissimo!

Ingredienti:
500 gr di farina (io integrale)
70 gr di olio d'oliva
250 gr d'acqua
30 gr di zucchero
una manciata di parmigiano (mia aggiunta)
8 gr di sale
1 cubetto di lievito
alcuni wurstel per il ripieno

Procedimento:
Sciogliete il lievito e lo zucchero nell'acqua a temperatura ambiente, amalgamate alla farina, aggiungete il formaggio e per ultimo aggiungete il sale.
Impastate bene e lasciate lievitare per un paio d'ore.
Sgonfiate la pasta e stendetela di uno spessore di 5/6 mm.
Ritagliate dei dischetti di circa 7 cm di diametro (con l'ausilio di un bicchiere) e riempite con una rondellina di wurstel.
In pratica, una volta adagiata la rondellina di wurstel nel mezzo del disco (passo 1), si alza il bordo come a formare un fiore (passo 2), di cui si chiude bene ben la corolla, premendo un po' con i polpastrelli (passo 3). Alla fine si rigira, facendo in modo che la chiusura stia sotto (passo 4). Trovate tutto ben spiegato qui
Infine, fatte le palline, si appoggiano su una teglia foderata di carta forno e si coprono con la pellicola.
Intanto che lievitano si fanno le orecchie e il naso con i ritagli.
Le orecchie sono triangoli: si stende la pasta, si taglia una strisciolina e si tagliano i triangolini.
Il musetto è una pallina schiacciata in cui si fa passare da parte a parte uno stecchino.
Per incollare, si bagnano con un pennellino il musetto e i lati più lunghi delle orecchie e si appoggiano premendo sulla testa del maialino.
Spennellare con un pò di latte ed infornare a 180° per un quarto d'ora o finchè sono dorati.


Burro home-made e...


E' davvero tanto che penso a quanto sto per scrivere in questo post, CHE GIACE QUI DA GIORNI ORAMAI, forse ho aspettato troppo, avrei dovuto iniziare a scrivere prima... è passato ormai un anno dall'apertura di questo blog ed ho imparato, condiviso, conosciuto, sperimentato davvero moltissime cose! 

Crema di zucca e patate... e voglia di calore e di SORRISI!!!


Sarà perchè è gennaio?!
Freddo?!
Inizio d'anno e tempo di programmazione, revisioni, bilanci?
(che stress però 'ste frasi così comuni e prevedibili, ma... tant'è!)
Sarà...
A dire il vero non vi so dire cosa sia esattamente...
In ogni caso, in questi giorni, ho davvero bisogno di scaldare un pò il cuore, di calore, colore, di sorrisi,
di coccole!
Sì, mi ci voleva proprio un piatto allegro, caldo fumante, colorato e sorridente per tirarmi un pò su...

Ingredienti:
500 g circa di zucca tagliata a cubetti
4 Patate medie
1/4 l circa di latte
1/2 cipolla rossa di Tropea
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
zenzero (a vostro piacere)
sale e parmigiano grattugiato qb


Procedimento:
Io ho usato il Bimby, visto che ce l'ho ed è praticissimo quando si è di corsa, ma non è assolutamente indispensabile, potete tranquillamente cuocerla in una comunissima pentola... perchè è una preparazione davvero semplicissima!
Ho affettato sottilmente la cipolla e poi aggiunto 2 cucchiai d'olio, ho messo la zucca e le patate tagliate a cubetti, e fatto soffriggere (per chi ha il Bimby 5 minuti a 100°, velocità 1). Ho aggiunto il latte e fatto cuocere per altri 25 minuti (sempre a 100°, velocità 1). Infine regolate di sale, aggiungete lo zenzero ed il parmigiano secondo il vostro gusto e frullate!
Da leccarsi i baffi.
Parola di Any!

Tulipe con mousse al cioccolato e... lingue di gatto!


"TWO IS MEGLI CHE UAN"!
Ricordate la famosa pubblicità?!
Mi è venuta in mente, perchè oggi vi propongo una ricetta doppia versione, se così si può dire.
Con lo stesso impasto ho preparato questa scenografica coupelle:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF