Visualizzazione post con etichetta da invito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta da invito. Mostra tutti i post

Anguria sullo stecco!


Ecco un'idea davvero carina per servire la frutta ad una cena speciale, vi dirò di più, può essere anche un'ottima alternativa al dessert. 
Vi basterà un pochino di pazienza e l'effetto wow sarà assicurato! 
Ci volete provare anche voi?

Rustichelle di pollo con pancetta e melograno



Da quanto tempo mancavo da questo mio piccolo blog! 
Avevo troppa voglia di tornare a scrivere e condividere qualche ricetta, anche se il tempo è sempre poco, la mia passione per la cucina non si esaurisce, anzi, è sempre di più il mio rifugio ed il mio angolo di relax preferito!
Questa ricetta volevo annotarla tra le mie preferite e siccome ormai il blog è quasi solo più il mio ricettario virtuale, eccomi qui a scrivere per non dimenticarla.
Per il cinquantesimo del mio consorte volevo preparare un secondo sfizioso (rigorosamente di carne, visto che lui la adora), ma volevo fosse un pochino originale e devo dire che nella sua semplicità è stato un successo: ottimo abbinamento di sapori, bella presentazione e originalità, insomma una ricetta come piace a me.

Bavarese ai peperoni con salsa alla bagna cauda


Dal 1 al 10 settembre si terrà la 68esima edizione di Peperò, la Sagra del Peperone di Carmagnola. Chi come me vive in Piemonte sa che saranno giorni ricchi di proposte culinarie di ogni tipo, dense di eventi di promozione culturale e fieristica per tutta la durata della manifestazione.  
In occasione di questo evento, con altri 9 food-blogger provenienti da tutta Italia sono stata selezionata per presentare una ricetta della mia regione che vedesse protagonista il peperone di Carmagnola. 
Domenica 3 settembre dunque dalle 18 in avanti, chi verrà a Carmagnola troverà me e gli altri miei colleghi a presentare le ricette che abbiamo preparato per questa occasione.
Interverrà Paolo Massobrio incaricato di scegliere il vincitore.

Cannoli con crema pasticcera al lime


Era da un pò di tempo che volevo pubblicare questa ricetta, ma come sa bene chi legge con una certa assiduità il mio blog, non amo particolarmente i dolci e quindi non ne pubblico molti, solo quelli che mi capita di preparare in occasioni speciali.
Ecco recentemente un'occasione speciale c'è stata: il buffet che ho preparato per il mio pulcino e così ho pensato di fotografare qualche step, in modo da pubblicare finalmente anche questa ricetta, che ho già sperimentato diverse volte e volevo facesse parte del mio ricettario virtuale.

La ghirlanda di meringa per i miei segnaposto di Natale


Se c'è una cosa che adoro fare quando invito qualcuno a mangiare da me è curare tutto nei minimi dettagli!
Non solo scegliendo con cura le ricette, pensando ovviamente a cosa gradiranno i miei ospiti, ma anche allestendo con estrema attenzione la tavola!
A partire dal pane fatto da me, che non può mancare: un piccolo panino per ciascuno, magari decorato che metto sempre sulla tavola, ma anche il menù stampato ed i segnaposto.

Capesante in pasta brisèe con polpette di baccalà


Come ho già più volte ribadito su queste pagine, adoro gli antipasti, sia mangiarli che prepararli e quando penso ad un menù da proporre agli amici, mi piace moltissimo trovare idee sfiziose ed accattivanti non solo per il palato, ma anche per la vista. 

Torta di pere al vino rosso



Spesso trovo ispirazione in ricette anche un pò datate, per questo ogni tanto mi piace risfogliare i miei vecchi numeri della rivista Sale & Pepe!
La ricetta che propongo oggi infatti, proviene proprio da un vecchio numero della rivista, a cui sono abbonata da più di dieci anni! 
Trovo sempre qualche spunto interessante, anche nei vecchi numeri.
Questa torta è piaciuta molto ai miei commensali ed anche a me che non amo troppo i dolci, perchè non è per nulla stucchevole. 

Millefoglie di zucca con baccalà mantecato e crema di ceci al coriandolo



Ogni volta che abbiamo amici a cena la scena si ripete puntuale...
Mille idee per stuzzichini da aperitivo e antipasti a sazietà!
La mia passione nella scelta, nella predilezione e nella preparazione degli antipasti per le mie cene è oramai proverbiale.
Gli amici lo sanno e il consorte si lagna.

Pennette con crescenza, zucchine e mazzancolle servite nelle zucchine tonde

In casa nostra la pasta la preparo almeno una volta al giorno, nonostante ciò in questi quasi quattro anni di blog ho pubblicato pochissime ricette di primi piatti. 

Forse perchè mi sembrano sempre un pò banali. 
Questa pasta invece mi è sembrata degna di nota.
Chissà forse perchè un'invenzione che mi è particolarmente piaciuta.
Un gradevole accostamento di sapori a mio avviso davvero riuscito!
Non è nulla di speciale eh, per carità, ma mi è sembrata un'idea carinissima da condividere con voi, sia per il sapore, che per la presentazione, se vogliamo anche un pò chic.
Le zucchine tonde sono troppo carine non trovate? 

Flan di broccoli con salsa al parmigiano


Non so se l'ho mai scritto, ma ogni volta che invito qualcuno a cena, o a pranzo, la cosa che mi diverte di più in assoluto è preparare gli antipasti!
Sarà che sono nata in Piemonte e qui gli antipasti sono un must, sarà che io vivrei di antipasti e mi basterebbero quelli per essere felice ed appagata pienamente saltando anche tutto il resto del pasto, fatto sta che mi piace un sacco sbizzarrirmi e preparare tante "sfizioserie" prima del pasto quello"vero"... tanto che spesso riempio le pance degli ospiti ancora prima che abbiano iniziato!
Insomma lo so è un mio difetto, ma ai due, tre... quattro antipasti non so proprio rinunciare, specie durante le feste!
Cambiare e sperimentare nuove ricette, lo sapete mi piace molto, ma i grandi classici sono intramontabili e hanno ben ragione d'esistere. 

Cheese cake all'arancia



I lettori più fedeli del blog già sapranno che i dolci presenti in queste pagine sono quasi esclusivamente al cioccolato, visto che i golosi di famiglia lo adorano e dettano legge sul mio operato!

Arista al latte con uva e rosmarino e un Food Moment Please!



Dopo aver lavorato come una pazza ad un catering per 60 persone, per una cena preparata in condizioni estreme, sentirsi chiedere a fine pasto se si possa brevettare una tua ricetta.... bè, non ha prezzo!
Per tutto il resto... dai ragazzi, son soddisfazioni!
Oramai lo sapete, sono assolutamente contraria ad un qualsiasi "esclusivismo" in cucina, che sia "un brevetto" o un qualsiasi "diritto" su una ricetta: la trovo un'idea bizzarra! 

Arrosticini di pesce che bontà!



Sorrido un po’ beffarda: hihihi!
E già, non potevo esimermi dal pubblicare una ricetta proprio oggi!
A me che in genere non piace tanto conformarmi alle mode e alle consuetudini, a me che ho fatto del “contro-corrente” un po’ anche la mia filosofia di vita, questa data che suona un po’ strana alle orecchie di tutti (ve la ricordate anche voi la famosa filastrocca dei mesi dell’anno, che si recitava da bambini, vero? ) 
... a me invece quest'ultimo giorno di febbraio è simpatico!
Troppo carino! Proprio perchè fuori dal coro!
Lo rivedremo solo tra quattro anni. 

Mini tarte tatin con crema zabaione e caramello


C'è sempre una prima volta nella vita, no? 
Questa è stata la mia prima volta con la tarte tatin, mai fatta una prima d'ora!
Ho optato per la versione mignon, perchè tutto ciò che è piccino, a me piace di più!
Chi abitualmente mi legge sa che non sono particolarmente amante dei dolci, chi li mangia a casa è mio marito e dunque solitamente è lui che sceglie. 

E una dolce dama per scacco matto?


Desideri...
fanno muovere il mondo ed io ci credo, profondamente! 
Tante sono le cose che desideriamo ogni giorno e attorno ai nostri desideri ruotano le nostre vite! 
Ci pensate?

Crumble di ratatouille


Controllando tra le mie ricette di cucina pubblicate finora sul blog ho constatato la scarsa presenza di ricette di contorni!
Eppure a casa nostra le verdure non mancano mai, le mangiamo sempre sia a pranzo che a cena. Spesso però le preparo in modo molto semplice, talmente semplice che non le considero mai degne di meritarsi lo spazio di un post. ^___^
Questo crumble di ratatouille che vi propongo oggi invece, e che solitamente etichetto come le “verdure golose” voglio proprio condividerlo con voi!

Arrosto alle nocciole

Ragazzi che fermento nella mia cucina in questo periodo, sto sperimentando un sacco di nuove ricette!!! 
Come vorrei giornate di 48 ore per riuscire a fare tutto!! 
Perchè Il tempo non mi basta mai?!
Oggi vorrei condividere con voi un piatto preparato già diverse settimane fa in occasione di una cena con degli amici speciali! 
A dire il vero ero molto scettica sulla sua buona riuscita e ancora lo sono! 

Nidi di meringa ai frutti di bosco


Vi ricordate il mio vecchio post sulle meringhette? No? Questo qui
Devo dire che da allora ho sperimentato ancora, ma soprattutto ho studiato sapete?
Precisamente su "Scuola di cucina" di Le Cordon Blue!
E sì, perchè io non mi accontento mai dei miei risultati (e mica solo in cucina!)
Voi credete che esista una RICETTA PERFETTA per una qualche vostra preparazione?

Crescente al gorgonzola delle sorelle Simili


Ehm, ehm, scusate com'è già che si scrive un post? 
Mi son quasi scordata come si fa! 
E' ora di togliere qualche ragnatela da questo povero blog, non è vero?! 
Mmmh...
Tanti scrupoli mi faccio e poi penso, ma a chi vuoi che importi qualcosa, oltre a me, se non aggiorno il blog? 

Cracker di farro e kamut al limone e rosmarino


Ed eccomi qui, come promesso nel precedente post, torno a scrivervi la ricetta dei crackers, che avevate solo visto in foto... 
insieme alla mia philadelphia home-made, che a quanto pare ha riscosso un grande successo :) tra tutti i lettori di questo blog! 
Vi è piaciuta un sacco, non è vero?! 
Ovviamente, neanche da dirsi, ne sono orgogliosa e felicissima!
Tornando alla ricetta di oggi, come già avevo accennato, chi mi ha ispirato è stata Manu qui. L'occasione giusta si è presentata una sera in cui avevo ospite a cena una mia carissima amica celiaca, per cui mi sono lanciata per la mia prima volta con questa preparazione! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF