Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post

Crostino di pane nero con lardo di Arnad e castagne sciroppate fai da me!


La nostra raccolta di castagne di quest’anno è stata a dir poco sorprendente, come avevo già accennato su Istagram qui, il bottino è stato davvero copioso: abbiamo raccolto 5 kg di castagne, che in gran parte abbiamo mangiato cotte al forno, come caldarroste, perché sono così buone che una tira l’altra e ci si mette pochissimo a finirle tutte! Erano però così grosse e belle che mi è venuta proprio voglia di conservarne un pochino nei vasetti.
Va beh, poi mi sono anche subito pentita eh... perchè ragazzi... che lavoraccio sciropparle tutte! Me ne sono venuti 5 vasetti che custodirò gelosamente, anche se qualche fidato amico sa già che lo riceverà in dono a Natale!
L'idea mi è venuta vedendo questo video su youtube e ho seguito passo-passo tutti i suoi consigli.
Nella foto qui sopra invece, oltre ai vasetti, vedete come ho servito le castagne che ho sciroppato.

Torta senza glutine con castagne e cioccolato


Mi sono innamorata all'istante di questa torta, appena l'ho vista qui su Ab Ovo il blog di Gulia.
Mi è venuta voglia di scappare in cucina e rifarla all'istante e così ho fatto. L'istinto non sbagliava è davvero deliziosa.

Gnocchetti con farina di castagne al pomodoro fresco


Questi gnocchetti con farina di castagne sono stati un amore a prima vista! Li ho mangiati all'Agriturismo Le Piagge a Ponzone amorevolmente preparati da Stefania che mi ha gentilmente regalato la sua ricetta. 
Ed oggi eccomi qui da voi a regalarvela.
Fateli perchè, come ha detto mio figlio, sono davvero gli gnocchetti più buoni mai assaggiati.
Il mio pargolo sì che sa come tenere alta la mia autostima, eh, eh... amore di mamma!

Farina di castagne: la ricetta per farsela in casa


Quest'autunno ci sta ancora regalando bellissime giornate calde e temperature decisamente sopra la media, ad essere sinceri forse anche un pò anomale qui al Nord. 
Di certo comunque non mi lamento, se c'è una cosa che amo è godere il più possibile del tepore del sole specie in autunno appena c'è la possibilità.
Ne abbiamo approfittato un pomeriggio del fine settimana per andare nei boschi qui vicino e fare scorta di castagne! 
Il bottino è stato davvero cospicuo, ne abbiamo raccolte più di sei chili, i bimbi sono stati tanto felici e anche noi, perchè una giornata all'aria aperta nei boschi a raccogliere le castagne è un tocca sana per il corpo e per lo spirito, finalmente un pò di tempo trascorso con amici sinceri e a contatto con la natura proprio come piace a me.
Vediamo dunque come preparare la farina di castagne.

Pane alle castagne con lievito madre


Come sono lenta! 
Le tartarughe al confronto, vanno spedite... eh,eh!
Dopo un mese di assenza oramai, torno nuovamente anche qui nella mia adorata casetta virtuale, per regalarvi un pane autunnale dal sapore meraviglioso.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF