Visualizzazione post con etichetta Idee regalo per Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Idee regalo per Natale. Mostra tutti i post

Mandorle pralinate al cacao


Avevo provato diverse volte a preparare le mandorle pralinate, ma non sempre mi venivano come le volevo, ora che finalmente sono riuscita a capire il "trucco" per ottenerle come mi piacciono, voglio condividerlo con voi e soprattutto scrivermi il procedimento, perchè so già che da un anno all'altro poi me lo dimentico, se invece lo pubblico sul blog, la ricetta mi resta in memoria!

La soddisfazione di un pandoro fatto in casa!

 


Non è la prima volta che mi cimento a fare il pandoro, ma sul blog la ricetta ancora non c'è. 
Forse aspettava proprio questo strano e anomalo 2020 per essere pubblicata, in quest'anno che tutti ricorderemo per la sua particolare stranezza. 
Si potrebbe pensare che sarebbe opportuno far passare tutto in cavalleria... invece la voglia di continuare a fare le cose con cura e con amore nonostante tutto, in me se mai è ancora più forte. Quest'anno non ci saranno tavolate a casa Any, già solo scriverlo, mi fa uno strano effetto, ma sono certa che potrò recuperare. 

Marmellata di fragole e pepe rosa


Non posso credere di esser riuscita a stare in casa per oltre due mesi...
Vite stravolte dal #Covid 19: un virus dell'ordine di pochi nanometri ha messo in crisi il Pianeta che abitiamo.
Se me lo avessero detto due mesi fa mi sarei fatta una sonora risata!
Con il #lockdown la vita di tutti noi è cambiata... le abitudini, le aspettative, la concezione del tempo e del necessario.
Tutti abbiamo dovuto fare i conti con pensieri, i desideri,  le preoccupazioni, e ognuno ha cercato le sue risposte.
Se mai ce ne fosse stato bisogno, io ho avuto le mie riconferme.
Ritornare a ricercare la bellezza, è di vitale importanza, trovare l'equilibrio nei piccoli gesti che ci rendono felici e in tutte quelle cose che ci piace fare. 
Allora prima che questa strana Primavera finisca, ho voluto fermarla in un vasetto...
Se volete provate anche voi a fare questa marmellata così particolare, con quel color rosso fragola a cui non si resiste e con un sapore che vi sorprenderà!

Biscotti morbidi con banane e cioccolato


Questi biscotti sono stati davvero una piacevolissima sorpresa!
Durante le festività la frutta stazionava più del dovuto nel cesto della frutta, dopo le laute mangiate si sa, la frutta si evita, specie le banane... erano quindi diventate troppo mature per essere mangiate, ma siccome a casa nostra non si butta nulla, ho cercato una ricetta per riciclarle e devo dire che questi biscotti mi hanno davvero soddisfatta! Li rifarò di sicuro: morbidi e golosissimi.
La ricetta è di Laurel Evans e l'ho trovata quive la riscrivo e vi consiglio caldamente di provarla, perchè non vi deluderà.

Salume di petto d'anatra fatto in casa: una bontà indescrivibile!


Mi accingo dopo mesi a riscrivere una ricetta sul blog, che oramai ha più di due dita di polvere...
Vi assicuro però che lo faccio per una giusta causa: una ricetta che vale davvero la pena di condividere!
Dopo aver digitato su Google almeno un centinaio di volte:
"petto anatra profumi Aurelia" mi sono decisa a pubblicare anche la mia versione della ricetta!
Per prima cosa un sincero e sentito grazie ad Aurelia, da cui ho visto per la prima volta una magistrale esecuzione di questa ricetta di cui mi sono subito innamorata, e parliamo oramai di un anno fa.
Eh cara Any, stai perdendo colpi mia cara!

Crostino di pane nero con lardo di Arnad e castagne sciroppate fai da me!


La nostra raccolta di castagne di quest’anno è stata a dir poco sorprendente, come avevo già accennato su Istagram qui, il bottino è stato davvero copioso: abbiamo raccolto 5 kg di castagne, che in gran parte abbiamo mangiato cotte al forno, come caldarroste, perché sono così buone che una tira l’altra e ci si mette pochissimo a finirle tutte! Erano però così grosse e belle che mi è venuta proprio voglia di conservarne un pochino nei vasetti.
Va beh, poi mi sono anche subito pentita eh... perchè ragazzi... che lavoraccio sciropparle tutte! Me ne sono venuti 5 vasetti che custodirò gelosamente, anche se qualche fidato amico sa già che lo riceverà in dono a Natale!
L'idea mi è venuta vedendo questo video su youtube e ho seguito passo-passo tutti i suoi consigli.
Nella foto qui sopra invece, oltre ai vasetti, vedete come ho servito le castagne che ho sciroppato.

Le tegole valdostane


La ricetta di questi biscotti tipici della Valle d’Aosta devono il loro nome alla caratteristica forma che un tempo veniva data a questi dolcetti. Si usava infatti renderli curvi a forma di tegola appunto, operazione che veniva fatta con l’ausilio di un mattarello subito dopo la loro uscita dal forno. Ai giorni nostri “le tegole” hanno il tipico aspetto arrotondato e sottile (come vedete qui in foto) friabile e croccante dal profumo e dal gusto inconfondibile di mandorle e nocciole. Perfetti da servire con il tè o una cioccolata calda fumante. E ora che iniziano le giornate uggiose, sarà un vero piacere inventarsi la scusa di prepararli per regalarsi una coccola speciale!

Serpul: il liquore al timo serpillo


Con l'inizio di ottobre l'estate mi sembra già un lontano ricordo...
Come sempre le cose accadono di botto, senza gradualità, non c'è tempo di abituarsi che si è subito catapultati in una stagione nuova.
Fino a due settimane fa qui a Torino c'erano ancora 28 gradi: si sudava, ora ce ne sono 16... fate voi. 
Passaggi bruschi che hanno bisogno di essere ritualizzati e acquietati da una coccola speciale, da qualche cosa che ci riporti un pò indietro nel tempo e ci faccia gustare ancora il sapore e i profumi dell'estate!

Pesche ripiene con cioccolato e amaretti e marmellata di pesche amaretti e cioccolato: per una ricetta due in uno!


Questa ricetta è a mio avviso una vera prelibatezza!
Quest'anno le nostre pesche piemontesi di vigna erano davvero dolcissime e ho approfittato di questo colpo di coda di fine estate per farne scorta e preparare, oltre a questo golosissimo tipico dolcino piemontese, anche delle pesche ripiene "spalmabili" da conservare in vasetto, utilizzando la medesima ricetta! 
Insomma, una marmellata di pesche che ci ricordi, anche durante il lungo inverno, questo gusto così speciale!

Struffoli napoletani morbidi

.


Ci sono ricette della tradizione che ti riportano indietro nel tempo.
Un tempo che man mano che gli anni passano si fa un pochettino più lontano e forse proprio per questo, ogni anno riscopro il valore di certe ricette che ho visto fare da mia nonna, da mia mamma dopo di lei e che oggi preparo con lo stesso amore per il mio bambino e per le persone a me care.
Come questi struffoli, immancabilmente presenti sulle tavole partenopee imbandite a festa nel periodo di Natale.

Biscottini morbidi all'arancia


Era da tempo che volevo provare a fare questi biscottini morbidi all'arancia. L'occasione per provarci è stata durante le feste natalizie, per i miei regalini di Natale fatti da me.
La ricetta proviene da questo blog.
In attesa di riuscire a trovare anche un pò di tempo da dedicare a qualche nuova ricetta per questo blog che ho un pò trascurato, vi lascio questa ricetta semplicissima da realizzare.

Biscottini morbidi cuori di mela


Ho finito l'anno con dolcezza e non potevo non cominciare allo stesso modo con qualcosa di dolce per augurarvi Buon Anno!
Questi biscotti sono stati il mio dono natalizio per un carissimo amico. Una ricetta fatta con ingredienti il più possibile genuini, perchè lui deve seguire un'alimentazione rigorosa ed evitare un sacco di cibi. Ho utilizzato una farina eccezionale, una farina integra e non ricostituita, che contiene anche il preziosissimo germe del grano... chi mi segue lo sa: ho usato la farina Viva

Toffee al cioccolato per i miei scioglievolissimi cioccolatini!


Questo è il mio 44° post del 2106: il mio settimo anno di blog! 
E anche l'ultimo post dell'anno ovviamente.
E ho scelto di regalarvi il cioccolato... a forma di cuore.
Perchè vorrei lasciarmi e lasciarvi un augurio coronato di dolcezza.
Ogni anno che passa sono sempre più convinta che in ogni cosa che accade nelle nostre vite, ciò che fa la differenza è il cuore e l'amore che sappiamo mettere in ogni piccola azione che compiamo. Sia essa la più banale delle nostre azioni quotidiane, che la più straordinaria delle imprese.

Le paste di meliga


Ebbene sì lo confesso: è impossibile per me non biscottare nel periodo natalizio!
Troppo bello leggere quello "stupore negli occhi" degli amici quando regalo loro i biscottini preparati da me, impagabile la sensazione di benessere generata dal profumo che invade la casa, come se per qualche giorno la mia cucina fosse diventata un piccolo bistrot di pasticceria e la sensazione di essere un piccolo folletto notturno che aiuta Babbo Natale a consegnare doni golosi...
Ecco l'ho detto, ora che ho fatto "la mia confessione natalizia"  (Ahahahah!) posso lasciarvi la ricetta delle paste di meliga.

I brutti e buoni


Avete visto che foto antica? Ahahah! E te credo sono secoli che ho in archivio questa ricetta! 
Questi dolcetti sono la passione di molti miei amici e sono davvero squisiti sebbene il loro aspetto possa trarre in inganno.
Non per niente si chiamano brutti e buoni!
Per realizzarli vi ci vorranno solo delle piccole accortezze che spiego nella mia ricetta. 

E non chiamatele gocciole!


Chi ha bambini in casa può capire la quotidiana lotta delle mamme verso la resistenza dei bambini a preferire i prodotti commerciali rispetto a quelli fatti in casa. 

Sciroppo di sambuco


La primavera è sempre un tripudio di fiori bellissimi, e poterne utilizzare qualcuno in cucina ormai è davvero un privilegio di pochi. Purtroppo vivendo in città è difficile reperire fiori eduli, ma lo sapete quanto sono fortunata?

Patatine al mais fai da te: ma li conoscete i Nachos?


Ricordate le mie fajitas fatte in casa di cui vi avevo scritto qui?
In tema con il menù tipicamente messicano di quella serata, avevo preparato anche queste deliziose patatine. 
Sono uno snack perfetto per una merenda golosa per i vostri bimbi, da servire con un aperitivo, ad un buffet, insomma fatele.

Confettura pere cioccolato e cardamomo


Questa ricetta mancava all'appello da troppo tempo. 
Dal 2010 in cui l'avevo sperimentata per la prima volta prendendo spunto dalla ricetta di Imma qui, l'ho già preparata innumerevoli volte e da allora è sempre stata un successo, uno dei miei regalini di Natale più apprezzati dagli amici e dai parenti golosi. 
Come dar loro torto?

Nodini al parmigiano


Sapete che ho un debole per tutti gli stuzzichini e in genere per qualsiasi cibo che sia salato. Quasi senza alcuna eccezione!
Quando per la prima volta ho assaggiato questi nodini di parmigiano dalla mia amica Cinzia, me ne sono subito innamorata e li ho immediatamente catalogati tra le ricette "da rifare prima di subito" perché sono davvero squisiti.
Infatti non ho perso tempo a cimentarmi. 
Oltre tutto sono anche semplicissimi da realizzare, quindi non avete scuse, non esitate a provarci e magari raddoppiate anche la dose perché spariranno in un lampo! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF