Visualizzazione post con etichetta fatto in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fatto in casa. Mostra tutti i post

Serpul: il liquore al timo serpillo


Con l'inizio di ottobre l'estate mi sembra già un lontano ricordo...
Come sempre le cose accadono di botto, senza gradualità, non c'è tempo di abituarsi che si è subito catapultati in una stagione nuova.
Fino a due settimane fa qui a Torino c'erano ancora 28 gradi: si sudava, ora ce ne sono 16... fate voi. 
Passaggi bruschi che hanno bisogno di essere ritualizzati e acquietati da una coccola speciale, da qualche cosa che ci riporti un pò indietro nel tempo e ci faccia gustare ancora il sapore e i profumi dell'estate!

Struffoli napoletani morbidi

.


Ci sono ricette della tradizione che ti riportano indietro nel tempo.
Un tempo che man mano che gli anni passano si fa un pochettino più lontano e forse proprio per questo, ogni anno riscopro il valore di certe ricette che ho visto fare da mia nonna, da mia mamma dopo di lei e che oggi preparo con lo stesso amore per il mio bambino e per le persone a me care.
Come questi struffoli, immancabilmente presenti sulle tavole partenopee imbandite a festa nel periodo di Natale.

Cannoli con crema pasticcera al lime


Era da un pò di tempo che volevo pubblicare questa ricetta, ma come sa bene chi legge con una certa assiduità il mio blog, non amo particolarmente i dolci e quindi non ne pubblico molti, solo quelli che mi capita di preparare in occasioni speciali.
Ecco recentemente un'occasione speciale c'è stata: il buffet che ho preparato per il mio pulcino e così ho pensato di fotografare qualche step, in modo da pubblicare finalmente anche questa ricetta, che ho già sperimentato diverse volte e volevo facesse parte del mio ricettario virtuale.

Salatini gusto pizza


Il mio amore per gli snack e gli sfizi salati è ormai proverbiale su queste pagine.
Sono di certo uno dei miei peccati di gola preferiti: 
datemi un qualunque snack e mi farete felice
Facile indurmi in tentazione dunque o prendermi in castagna di fronte ad un salatino. Non so voi, ma io non so resistere e sebbene mi consideri una personcina "a modo", di fronte agli sfizi salati mi trasformo e divento senza contegno. Per capirci, sono di quelle che davanti ad un buffet non si schiodano dalla ciotolina fino a che non hanno finito l'ultima oliva o nocciolina del caso! Eccomi sono io.

Pane a cassetta leopardato con lievito madre


Quando ho visto questo pancarrè per la prima volta, lo ammetto sono rimasta un pò a bocca aperta!
"Troppo carino, troppo originale" mi sono detta, "è da rifare al più presto". 
Poi si sa lo dico e l'ho ripetuto per altre mille ricette che stazionano ormai da anni nella mia sempre più chilometrica lista del "to do": le mie ricette da rifare... sì dai prima o poi ce la farò.
Questa però è passata davanti a tutte. Complice una farina integrale VERA non ricostituita che vi assicuro è davvero meravigliosa di cui vi avevo già parlato qui: la farina Viva. 
Ecco che ho realizzato questo pancarrè un pò inusuale, carinissimo per i bambini, a cui vedrete piacerà proprio tanto e davvero ottimo per le vostre prime colazioni o la merenda.
La ricetta è una ricetta per il Bimby, che io ho leggermente riadattato e modificato a mio gusto. Vi dico come.

Gnocchetti con farina di castagne al pomodoro fresco


Questi gnocchetti con farina di castagne sono stati un amore a prima vista! Li ho mangiati all'Agriturismo Le Piagge a Ponzone amorevolmente preparati da Stefania che mi ha gentilmente regalato la sua ricetta. 
Ed oggi eccomi qui da voi a regalarvela.
Fateli perchè, come ha detto mio figlio, sono davvero gli gnocchetti più buoni mai assaggiati.
Il mio pargolo sì che sa come tenere alta la mia autostima, eh, eh... amore di mamma!

Farina di castagne: la ricetta per farsela in casa


Quest'autunno ci sta ancora regalando bellissime giornate calde e temperature decisamente sopra la media, ad essere sinceri forse anche un pò anomale qui al Nord. 
Di certo comunque non mi lamento, se c'è una cosa che amo è godere il più possibile del tepore del sole specie in autunno appena c'è la possibilità.
Ne abbiamo approfittato un pomeriggio del fine settimana per andare nei boschi qui vicino e fare scorta di castagne! 
Il bottino è stato davvero cospicuo, ne abbiamo raccolte più di sei chili, i bimbi sono stati tanto felici e anche noi, perchè una giornata all'aria aperta nei boschi a raccogliere le castagne è un tocca sana per il corpo e per lo spirito, finalmente un pò di tempo trascorso con amici sinceri e a contatto con la natura proprio come piace a me.
Vediamo dunque come preparare la farina di castagne.

E non chiamatele gocciole!


Chi ha bambini in casa può capire la quotidiana lotta delle mamme verso la resistenza dei bambini a preferire i prodotti commerciali rispetto a quelli fatti in casa. 

Sciroppo di sambuco


La primavera è sempre un tripudio di fiori bellissimi, e poterne utilizzare qualcuno in cucina ormai è davvero un privilegio di pochi. Purtroppo vivendo in città è difficile reperire fiori eduli, ma lo sapete quanto sono fortunata?

Patatine al mais fai da te: ma li conoscete i Nachos?


Ricordate le mie fajitas fatte in casa di cui vi avevo scritto qui?
In tema con il menù tipicamente messicano di quella serata, avevo preparato anche queste deliziose patatine. 
Sono uno snack perfetto per una merenda golosa per i vostri bimbi, da servire con un aperitivo, ad un buffet, insomma fatele.

Confettura pere cioccolato e cardamomo


Questa ricetta mancava all'appello da troppo tempo. 
Dal 2010 in cui l'avevo sperimentata per la prima volta prendendo spunto dalla ricetta di Imma qui, l'ho già preparata innumerevoli volte e da allora è sempre stata un successo, uno dei miei regalini di Natale più apprezzati dagli amici e dai parenti golosi. 
Come dar loro torto?

Confettura di rosa canina... solo per folli e temerari!


Spero sinceramente di non turbare troppo gli animi con il titolo di questo post, ma è mio dovere informarvi in anticipo: se siete matti da legare come me, allora seguitemi.

Simil flauti con lievito madre


Era da un pezzo che non pubblicavo più qualche ricetta con il mio amato LM, ma non certo perchè me ne sia stufata ^__^

Anzi, devo dire che il mio amore per il lievito madre non diminuisce con il passare del tempo, se mai si accresce spronandomi a sfide sempre nuove!

Brioches intrecciata alla mela con lievito madre

Porcellane e tessuti GreenGate

Mi sono fatta un regalo.
Per un giorno solo. Si può fare.
Ho rubato un pò di tempo tutto per me. 
Ho chiuso gli occhi.
Per non vedere la casa in disordine, le mille mail arretrate a cui rispondere, i panni da ritirare, la polvere da togliere, solo per un giorno. 


Tagliatelle fatte in casa con polpettine al sugo


Correva l'anno....
Ehm, ehm, qui a forza di non scrivere, mi inceppo già sull'incipit.
E questo già la direbbe lunga.
Meglio sorvolare va, tagliamo la testa al toro.

Vortici al cioccolato con Lievito Madre


Non ricordo più dove leggevo che un tribunale in un contenzioso tra carta stampata e web, ha stabilito che il valore di una ricetta, non è dato solo dallo sterile elenco di ingredienti in essa contenuti o dal procedimento attuato per realizzarla, ma anche da come viene raccontata, reinterpretata. 

Crackers al limone e rosmarino con gli scarti del lievito madre


Mi spiace per chi non ama troppo questo genere di ricette, ma la mia voglia di panificare e sperimentare non si arresta, non ne vuole proprio sapere di placarsi, anzi, se mai si alimenta di giorno in giorno. 

Fette biscottate variegate all'orzo con lievito madre di Any in TV




E sì proprio così, avete letto bene, anche se non ci credevo nemmeno io, quest'anno ho ricevuto uno splendido regalo di compleanno: sono stata in televisione!!!
Con la ricetta che oggi vi presento anche qui sul blog, ho partecipato alla trasmissione condotta da Virginia Conti
"Quel che passa il Convento" su TV 2000
La puntata è andata in onda il 9 aprile e potete trovarne il resoconto nel video in fondo al post. 
P

Fette biscottate con lievito madre o un panbrioches delizioso?

Porcellane e tessuti GreenGate
Il lievito madre continua a darmi grandissime soddisfazioni, e con i lievitati dolci, a mio avviso è davvero un portento! 
Sono proprio soddisfatta del risultato, considerato poi che è stato il mio primo esperimento "dolce"...
Non saprei proprio dirvi se preferisco questo panbrioches accompagnato da una marmellata fatta in casa (o mangiato anche semplicemente da solo così com'è) o se lo preferisco in versione tostata!

Latte condensato fai da me!


Questa preparazione é di una semplicità disarmante! 
Di certo farsi in casa il latte condensato ha i suoi vantaggi! 
In primis la rapidita' di esecuzione che vi ripagherà col suo gusto! 
Inoltre come per tutte le preparazioni casalinghe bisogna aggiungere la genuinità, la soddisfazione dell'aver preparato qualcosa di buono e non da ultimo un bel risparmio economico, che di questi tempi davvero non guasta!! 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF