E mi pareva perfetta.
Sebbene sia passato ormai tantissimo tempo, era stata una delle prime ricette pubblicate sul blog e la trovate qui.
(ehm, ehm, ma che foto orribili facevo???)
A riprova del fatto che nella vita però non si smette mai di imparare, sono davvero contenta di potervi presentare oggi, una ricetta migliore della mia.
Provata e soddisfatta del risultato, sono ben felice di potermi smentire!
Un enorme grazie va ai miei cari amici Stefano e Cinzia, che me li hanno preparati e regalati per Natale, lasciandomi molto generosamente la loro ricetta, che oggi volentieri condivido anche con voi.
Ingredienti:
100 g nocciole (io ho usato le nostre nocciole piemontesi, meglio ancora se trovate la tonda gentile)
100 g zucchero100 g burro morbido
150 g farina
1 pizzico di sale
150 g di cioccolato (io ho utilizzato il gianduia)
Procedimento:
Polverizzare le nocciole con lo zucchero. Unire tutti gli altri ingredienti tranne il cioccolato e formare un composto ben omogeneo.
Formare con l'impasto ottenuto tante palline, molto piccole della dimensione di una nocciola, perchè in cottura raddoppieranno.
Una volta formate lasciarle riposare in frigo per almeno un paio d'ore. Disporle sulla placca del forno e cuocerle per 15 minuti circa a 160 gradi in forno già caldo.
Lasciare raffreddare. Fondere il cioccolato a bagnomaria. Sistemare un cucchiaino di cioccolato fuso tra due biscotti e metterli in frigorifero a rapprendere.
Sono davvero buoni questi baci di dama con le nocciole, ottimi serviti con una calda tazza di tè.
Ma sono certa che troverete mille altre buone occasioni o mille altre buone scuse ;) per regalarvene almeno un paio in qualsiasi momento della giornata!
Vi auguro dunque un dolcissimo inizio di giornata, un abbraccio a tutti, arrivederci alla prossima ricetta.
Sono perfette,bravissima.
RispondiEliminaCiao Mariabianca, grazie!
EliminaBaci baci baci vorrei essere strapazzata di baci in questo periodo. Ma quanto sono tondi e perfetti sorellina?
RispondiEliminaAnch’io li faccio con le nocciole e una puntina di cacao per renderli un po’ “abbronzati” però sai che adesso mi hai messo la pulce nell’orecchio con la tua precedente versione mandorlata? Se mai volessi andare a caccia di una scusa…
Come mi piacerebbe gustarmene un paio insieme a te, davanti ad una calda tazza di tè fra chiacchiere e risate.
Un abbraccio stretto stretto cucciola, buona settimana
Fefè... sapessi a me quanto piacerebbe... ma ce lo siamo promesse, quest'anno sarà quello buono, vefrai, me lo sento! Ti abbraccio sorellina, un bacino <3
EliminaAny stella! <3 Pensavo giusto ieri ai baci di dama e tu mi posti questi meravigliosi dolcini! <3 Sono perfetti, lisci e accattivanti come non mai! Mandorle o nocciole, mi piacciono entrambe le versioni! TVTTB un bacione e un felice lunedì <3
RispondiEliminaEly, oltre a questi baci te ne mando un milione di quelli veri! Grazie di esserci!
EliminaUn abbraccio stretto stretto ^__^
ANY DEL MIO CUOOOOR! che foto meravigliose, di un'eleganza unica!
RispondiEliminaQuesti bacetti son fatti col compasso! Urca che precisione!
TVB <3
Gaietta ahahah si vede che sono "rompinaprecisinarombiballe", neh???
EliminaSono così, non si può cambiare! Sono felice ti piacciano anche le foto, tutto merito del mio nuovo 50 mm ;)
Un bacio Re Mida della pasta madre! ;)
TVB <3 a presto
Eh sì...Sono buonissimi!!!
RispondiEliminaGrazie Memole!
EliminaDolce Any! Che bello iniziare il lunedì riempiendosi di baci...:) Sono bellissimi e le foto sono splendide!! Hai ragione, nella vita non si smette mai di imparare...e questo è una delle cose più belle!
RispondiEliminaUn abbraccio forte forte e buona settimana <3
Martina, verissimo, chi si sente "arrivato" non può assaporare la gioia del mettersi in gioco sempre e comunque! In cammino... sempre!
EliminaGrazie!
Ti abbraccio forte forte
sembra impossibile eppure si può sempre variare e migliorare una delle cose belle della cucina
RispondiEliminaEh sì caro Gunther, proprio così! Uno crede che esista la ricetta perfetta?? Macchè!
EliminaCiao a presto
I baci di dama sono una delizia e le foto sono stupende! Complimenti per tutto!!
RispondiEliminaRenza grazie ^__^ ti abbraccio
EliminaSti biscottini son tanto buoni..ma sono una droga!! Uno tira l'altro.. Son perfetti i tuoi! :-D un baciotto e buon lunedì
RispondiEliminaUna dddroga ahahah Claudia, ma solo per chi è goloso ;) di dolci, e sai che io casco male!
EliminaUn bacino anche a te, a presto!
a te sono venuti meglio che a me, i miei sono un pochino grossi, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSilvia, belli o brutti, basta siano buoni, o no?
EliminaLa prossima volta prova a farli della grandezza di una nocciola e lasciali in frigo almeno 3 ore prima di infornarli!
Comunque non so come sia la tua ricetta, ma ho notato che nella versione con le mandorle in cottura si allargano di più! Un abbraccio anche a te a presto!
Sono perfetti!! Bravissima Any!! Come stai?... Qui tutto bene, a parte qualche influenza, ma frutto di stagione.. Un bacione e confido che prima o poi ci incontreremo :-)
RispondiEliminaCiao Cinzia, noi tutto bene, per ora abbiamo scampato le influenze!
EliminaSì che ci incontreremo vedrai, magari con la bella stagione però, sarà più facile!
A presto
BUONI!!! me li segno perchè ho sempre voluti farli ma mai la ricetta giusta...con te vado sul sicuro :)
RispondiEliminaUH Giulia ^__^ che bello, grazie per la fiducia! E se li fai dimmi se ti sono piaciuti!
EliminaBacio
I baci di dama hanno un problema... sono irresistibiliiiiiii, creano dipendenza, troppo pericolosi!!
RispondiEliminaDa troppo tempo non li preparo, m'hai messo una grande voglia, quasi quasi...
Tesoro mio la neve è arrivata, speriamo decida di non esgerare, ho poca voglia di spalare :)
Un bacio enorme, ti voglio un mondo di bene!!!
Lory, tutto è sempre relativo... se provi con me, nessuna tentazione, :D ma prova a mettermi un vassoio dei cornetti prosciutto e toma che ho visto da te stamattina... allora sì che cado in tentazione :D! Ahahahah
EliminaMi sa che ti è toccato spalare... ce n'è una badilata qui da me... immagino lì...
Un bacio Lory, a presto!
Li adoro ma ho provato due volte, non son venuti, secondo me nelle ricette che ho utilizzato c'era troppo burro, ora riprovo con la tua ricetta, a presto
RispondiEliminaLilli, benvenuta ^__^!
EliminaProvali questi e fammi sapere se ti piacciono.
P.S. Ricorda di farli piccoli come dicevo a Sissina e di tenerli almeno 3 ore in frigo prima di infornarli!
Se provi fammi sapere come ti sei trovata, ok?
A presto
ciao Any.....appena ho letto la ricetta li ho subito fatti.....e subito sono finiti...:D buonissimi davvero grazieeeeeee.....
RispondiElimina