Una cosa è certa, da quando ho aperto questo mio piccolo blog, ho imparato e sperimentato così tante novità culinarie che prima nemmeno potevo lontanamente immaginare!!
Il crumble... impazza... ora è un pò di moda tra i vari food-blogger in rete, sarà colpa del contest della piccola Francy?!? Mmh...
E che dire delle mode culinarie... serviranno anche a questo i contest?
Ma certo!!
Lanciano delle vere e proprie mode culinarie del momento... come il contest di primavera di Imma, ricordate? Che ha fatto esplodere la moda delle cheese-cake?
E chi non si è cimentato a suo modo pur di partecipare con il suo modesto contributo?
Bene non mi dilungo, per me è stato così, per questa ricetta.
Questo è stato (lo ammetto) il mio primissimo crumble, prima d'ora non ne avevo mai fatto uno in vita mia!
Il risultato? Sorprendente per la rapidità e la facilità d'esecuzione, e dal gusto devo dire gradevole! Almeno a detta del maritino e del mio cucciolo mangione che però non fa testo! Divora tutto lui...
Ingredienti:
Per l'impasto:
125 gr burro
60 gr zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di scorza
di limone grattuggiata
125 ml panna
75 gr nocciole
155 gr farina
500 gr frutti di bosco
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
Per il crumble:
100 gr zucchero di canna
125 gr farina
60 gr nocciole
125 gr burro
1 cucchiaino di scorza di limone grattuggiata
Procedimento:
Avendo il Bimby questa ricetta è davvero di rapidissima esecuzione!
Porre nel boccale tutti gli ingredienti dell'impasto, ad eccezione dei frutti di bosco, ed amalgamare a bassa velocità. In mancanza del Bimby, potrete incorporarli a mano. Mettere l'impasto in una tortiera a cerniera (o se preferite anche in pirottini singoli che ora sono così modaioli)
Adagiare quindi sulla superficie dell'impasto i frutti di bosco e ricoprire sbriciolando sopra il crumble, che avrete anch'esso preparato con l'aiuto del Bimby, ponendo tutti gli ingredienti a bassa velocità nel boccale.
Adagiare quindi sulla superficie dell'impasto i frutti di bosco e ricoprire sbriciolando sopra il crumble, che avrete anch'esso preparato con l'aiuto del Bimby, ponendo tutti gli ingredienti a bassa velocità nel boccale.
Finito. Porre in forno a 180°C per un'ora e mezza (sì, lo so, anche io leggendo la ricetta mi mi son chiesta se un tempo di cottura così non fosse troppo lungo, in realtà ci vogliono proprio tutti quei minuti)
P.S. dopo tutto ciò... Qualcuno ha osato suggerire un abbinamento con pallina di gelato allo zabaione (?!?) in estate e magari caldo in inverno!
E alla mia faccia vagamente incredula ha aggiunto un bel... "Scusa, e perchè no?!"
Avete presente che botta calorica?!
Passi che io non sia una fans dei dolci e la mia opinione in proposito conti poco, ma fateli voi un pò di conti... altrimenti li farà il vostro giro vita!
Ah, precisazione inutile, comunque va da se che non l'ho mica fatto per caso 'sto crumble, ovviamente è stato appositamente preparato per partecipare al contest di Francesca: