Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

Biscotti morbidi con banane e cioccolato


Questi biscotti sono stati davvero una piacevolissima sorpresa!
Durante le festività la frutta stazionava più del dovuto nel cesto della frutta, dopo le laute mangiate si sa, la frutta si evita, specie le banane... erano quindi diventate troppo mature per essere mangiate, ma siccome a casa nostra non si butta nulla, ho cercato una ricetta per riciclarle e devo dire che questi biscotti mi hanno davvero soddisfatta! Li rifarò di sicuro: morbidi e golosissimi.
La ricetta è di Laurel Evans e l'ho trovata quive la riscrivo e vi consiglio caldamente di provarla, perchè non vi deluderà.

Le tegole valdostane


La ricetta di questi biscotti tipici della Valle d’Aosta devono il loro nome alla caratteristica forma che un tempo veniva data a questi dolcetti. Si usava infatti renderli curvi a forma di tegola appunto, operazione che veniva fatta con l’ausilio di un mattarello subito dopo la loro uscita dal forno. Ai giorni nostri “le tegole” hanno il tipico aspetto arrotondato e sottile (come vedete qui in foto) friabile e croccante dal profumo e dal gusto inconfondibile di mandorle e nocciole. Perfetti da servire con il tè o una cioccolata calda fumante. E ora che iniziano le giornate uggiose, sarà un vero piacere inventarsi la scusa di prepararli per regalarsi una coccola speciale!

Biscottini morbidi all'arancia


Era da tempo che volevo provare a fare questi biscottini morbidi all'arancia. L'occasione per provarci è stata durante le feste natalizie, per i miei regalini di Natale fatti da me.
La ricetta proviene da questo blog.
In attesa di riuscire a trovare anche un pò di tempo da dedicare a qualche nuova ricetta per questo blog che ho un pò trascurato, vi lascio questa ricetta semplicissima da realizzare.

Salatini gusto pizza


Il mio amore per gli snack e gli sfizi salati è ormai proverbiale su queste pagine.
Sono di certo uno dei miei peccati di gola preferiti: 
datemi un qualunque snack e mi farete felice
Facile indurmi in tentazione dunque o prendermi in castagna di fronte ad un salatino. Non so voi, ma io non so resistere e sebbene mi consideri una personcina "a modo", di fronte agli sfizi salati mi trasformo e divento senza contegno. Per capirci, sono di quelle che davanti ad un buffet non si schiodano dalla ciotolina fino a che non hanno finito l'ultima oliva o nocciolina del caso! Eccomi sono io.

Biscottini morbidi cuori di mela


Ho finito l'anno con dolcezza e non potevo non cominciare allo stesso modo con qualcosa di dolce per augurarvi Buon Anno!
Questi biscotti sono stati il mio dono natalizio per un carissimo amico. Una ricetta fatta con ingredienti il più possibile genuini, perchè lui deve seguire un'alimentazione rigorosa ed evitare un sacco di cibi. Ho utilizzato una farina eccezionale, una farina integra e non ricostituita, che contiene anche il preziosissimo germe del grano... chi mi segue lo sa: ho usato la farina Viva

La ghirlanda di meringa per i miei segnaposto di Natale


Se c'è una cosa che adoro fare quando invito qualcuno a mangiare da me è curare tutto nei minimi dettagli!
Non solo scegliendo con cura le ricette, pensando ovviamente a cosa gradiranno i miei ospiti, ma anche allestendo con estrema attenzione la tavola!
A partire dal pane fatto da me, che non può mancare: un piccolo panino per ciascuno, magari decorato che metto sempre sulla tavola, ma anche il menù stampato ed i segnaposto.

Le paste di meliga


Ebbene sì lo confesso: è impossibile per me non biscottare nel periodo natalizio!
Troppo bello leggere quello "stupore negli occhi" degli amici quando regalo loro i biscottini preparati da me, impagabile la sensazione di benessere generata dal profumo che invade la casa, come se per qualche giorno la mia cucina fosse diventata un piccolo bistrot di pasticceria e la sensazione di essere un piccolo folletto notturno che aiuta Babbo Natale a consegnare doni golosi...
Ecco l'ho detto, ora che ho fatto "la mia confessione natalizia"  (Ahahahah!) posso lasciarvi la ricetta delle paste di meliga.

Dita da Strega per una merenda mostruosamente buona!

Chi l'avrebbe mai detto che mi sarei messa a preparare dei biscotti con siffatta mostruosa forma?
Ecco io no di certo. Se solo qualche anno fa me lo aveste chiesto, probabilmente mi sarei rifiutata, o peggio ancora sarei inorridita!
Per fortuna solo gli stupidi non cambiano idea, i tempi cambiano e le idee con loro, se hai bambini in casa te ne accorgi facilmente, che certe posizioni rigide in alcuni casi diventano insostenibili.
Poi ci si è messo anche il corso di "merende mostruosamente buone" da preparare ed ecco il gioco è fatto. 
Vai con le  dita da strega cara Any
Volete anche voi la ricetta vero? Eccovi accontentati:

I brutti e buoni


Avete visto che foto antica? Ahahah! E te credo sono secoli che ho in archivio questa ricetta! 
Questi dolcetti sono la passione di molti miei amici e sono davvero squisiti sebbene il loro aspetto possa trarre in inganno.
Non per niente si chiamano brutti e buoni!
Per realizzarli vi ci vorranno solo delle piccole accortezze che spiego nella mia ricetta. 

E non chiamatele gocciole!


Chi ha bambini in casa può capire la quotidiana lotta delle mamme verso la resistenza dei bambini a preferire i prodotti commerciali rispetto a quelli fatti in casa. 

Ma a Carnevale il fritto vale?

Il cibo fritto è cancerogeno. Anche se lo mangio una volta all’anno?Come friggiamo? Con che cosa? Sappiamo cos’è il punto di fumo?

Ciò che fa male del cibo fritto è un’aldeide: l’acroleina molecola tossica, irritante e dannosa per il fegato. Una molecola che si forma durante la frittura per degradazione dell’olio, che si ossida e si decompone se scaldato oltre il suo punto di fumo, ovvero la temperatura alla quale un olio visivamente comincia a “fumare” liberando aldeidi e altre sostanze tossiche.


Inutile girarci intorno: il fritto di certo non è salutare, e ne va assolutamente limitato il consumo, ma demonizzarlo per partito preso, mi pare eccessivo, soprattutto se riusciamo ad evitare i fritti industriali e quelli dei fast food che sono il vero pericolo per la salute.

Continua a leggere l'articolo...







Biscottini di Novara fai da te Vs Camporelli: la mia prima sfida vinta dopo il Blogtour #Novaround


Non so se capita anche a voi, ma spesso quelle che ignoriamo con più facilità sono proprio le bellezze che abbiamo accanto a noi. 
Vuoi perché le diamo per scontate, o peggio ancora perché rimandiamo di ammirarle, che "tanto sono vicine"...
Che vergogna, abito a Torino eppure non ero ancora mai stata a Novara, ho sempre rimandato una visita, con l'idea che tanto potevo andarci facilmente quando volevo.

Biscotti fiammifero di Luca Montersino



Ogni tanto rifaccio capolino in questo mio angolino virtuale, sebbene sempre più di rado ed in modo saltuario sempre con grande piacere.
La ricetta di oggi era in archivio da troppo tempo, ma era così carina e sfiziosa che non potevo non regalarvela! 

Infallibili le meringhe, ma non io


Ma da quanto tempo non schiacciavo questo pulsante "nuovo post"?
Troppo troppo tempo lo so, che quasi ho dimenticato l'emozione di quando premi... "pubblica"!
In realtà, la vita vera che scorre in parallelo con queste pagine su cui ne racconto qualche stralcio, ultimamente si è intensificata parecchio.

Biscotti a scacchi: i biscotti arlecchino per carnevale!



Con questi biscotti ho messo alla prova la mia proverbiale pignoleria. Amo i lavori certosini, chi mi conosce lo sa bene e a volte patisce questa maniacale idea di perfezione che mi perseguita in ogni azione che intraprendo, perchè ovviamente la pignoleria ha anche un suo rovescio della medaglia, che tuttavia mi guarderò bene dal divulgare in queste pagine!

Qui posso solo bearmi e compiacermi, di quanto mi sia divertita, ritornando un pò bambina, a giocare anch'io con lo stupore di chi guarda e chiede:
"Mamma ma come li hai fatti?"
Eh... segreti di mamme ;)

Canestrelli o margheritine come dice Lory ^__^


Le ricette di Lory sono tutte una garanzia, ogni volta che ne ho provata una il successo è stato assicurato! 
Come già sanno gli assidui lettori di questo blog, personalmente preferisco il salato al dolce, ma se devo prendere ispirazione per preparane qualcuno, bè allora il Blog di Lory è davvero una fonte attendibilissima e sicura!

Alberelli di meringa


Ed eccoci arrivati all'ultimo post dell'anno.
Il 2013 sta per salutarci e un nuovo anno si presenta come ogni nuovo anno, pieno di aspettative, speranze, e desideri!
Credo che l'animo umano sia per sua natura sempre alla ricerca, di qualcosa che completi in qualche modo le nostre vite.
Spesso però rincorriamo i minuti, i giorni le ore, senza curarci che la vita è ADESSO, come cantava Baglioni.

Nocciolini di Chivasso


Come tutti gli anni in questo periodo mi ritrovo a correre come una forsennata. 
Ad inseguire cose da fare, amici da salutare, cene e buffet da organizzare...
Insomma, niente da fare ogni anno ci provo a "giocare d'anticipo", ma poi gli ultimi giorni mi riduco allo stremo, aggiungo sempre qualcosa in più, infilo in mezzo ai miei già mille impegni, altri milioni di cose da fare, credendo di essere super-organizzatissima, di essermi già portata avanti coi lavori, ed avere ancora un sacco di tempo davanti e invece lui scorre imperterrito... 
Natale è alle porte e io continuo a correre!


Lemon Meltaways: biscotti o pasticcini?

Ho pensato di iniziare la settimana in dolcezza. 
Non so davvero da quanto tempo facevo "la corte" a questi biscottini, ma il tempo è quello che è... ovvero sempre pochissimo.

D'altronde le ricette che avrei in mente di realizzare, sono talmente tante che il tempo non basterebbe comunque, non so quanti anni mi ci vorrebbero per esaurirle tutte!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF