Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post

Polpette vegetariane di sorgo e bietoline con salsa al curry e pepe rosa


Ogni tanto mi piace sperimentare qualche ricetta nuova e originale.
Volevo fare delle polpette, ma preparale in un modo insolito. Non so se capita anche a voi di voler sperimentare qualcosa di un pò diverso dal solito ma non sapete bene cosa, poi aprite il frigo a caccia di ispirazione e qualche volta esce fuori una ricetta davvero sfiziosa.
Mi credete se vi dico che queste sono di una bontà superlativa?
Sono state un successone e sono proprio soddisfatta del risultato. Sono piaciute così tanto anche ai miei due carnivori incalliti di casa, che mi annoto la ricetta qui sul blog, così non me la scordo, perchè voglio rifarle presto.E ve la regalo, se volete provateci anche voi...

Capesante in pasta brisèe con polpette di baccalà


Come ho già più volte ribadito su queste pagine, adoro gli antipasti, sia mangiarli che prepararli e quando penso ad un menù da proporre agli amici, mi piace moltissimo trovare idee sfiziose ed accattivanti non solo per il palato, ma anche per la vista. 

Tagliatelle fatte in casa con polpettine al sugo


Correva l'anno....
Ehm, ehm, qui a forza di non scrivere, mi inceppo già sull'incipit.
E questo già la direbbe lunga.
Meglio sorvolare va, tagliamo la testa al toro.

Polpettine di tonno al limone



Ci sono ricette che per anni sono state il mio cavallo di battaglia, ma che da quando ho aperto il blog, chissà perché ho praticamente dimenticato. 
Sempre alla ricerca di nuove ricette e nuove idee, le ho involontariamente archiviate.
Queste polpettine ne sono un esempio.

Polpette al sugo per le ricette di Mammà



Qualche tempo fa sono stata contattata per partecipiare ad un contest davvero molto carino:
Le ricette di Mammà di Pagageno, la rivista dedicata alla cultura enogastronomica dell'Alpe Adria. 
Scopo dell'iniziativa era riproporre la propria versione di una ricetta tradizionale facente parte di una raccolta questa qui: “Le raccolte del gusto di Papageno”, libro scritto da Pasquale Riccitelli, di cui mi è piaciuto davvero moltissimo il proposito:

“L'intento che anima la pubblicazione di queste “vecchie e care” ricette è quello di sensibilizzare tutti coloro che amano la buona cucina e le tradizioni legate alla casa, al fine di trasmetterle ai nostri figli che sappiano valorizzare i sapori e i profumi dei buoni prodotti delle terre natie, mantenendo sempre viva l'arte culinaria popolare delle nostre regioni e rafforzando in tal modo le nostre radici.” 
Carinissimo, non trovate anche voi?

Di falafel e di Stefania uno e... due!

Premetto che la cucina magrebina mi piace davvero un sacco e che quelle simpatiche e gustose polpettine di ceci, le falafel, siano tra le mie preferite! 
Vista questa mia passione avevo anche tentato di replicarle, un paio di volte, ma sempre senza successo... in padella non volevano proprio saperne di stare in forma, mi si disfavano sempre rovinosamente! 
Così ho desistito... 
sì, ma sapete quanto son testarda io. 
Solo temporaneamente ho desistito, finchè non sono casualmente incappata in questa ricetta, allora mi son detta:
"Ma certo ora si riprova, e stavolta me lo sento, sarà un successo!"
E così è stato! 

LE MILLE FORME DELLA PRIMAVERA in: polpettine di alici SHOW! :)



Tanto per cominciare vi dico che questa volta ho davvero faticato a star dietro alle tempistiche per questa sfida! 
Non so perchè, ma il mio cervellino impazzito aveva memorizzato come ultimo giorno utile il 29, quando invece ho scoperto che l'ultimo giorno era PROPRIO oggi immaginate.... SEMI-PANICO!!! 

Polpette con salmone


Questa ricetta l'ho provata per la prima volta oggi!
Avevo in frigo del salmone che "girava", delle patate lesse avanzate, così mi son decisa ad usare una ricetta ritagliata tempo fa da un giornale ed in attesa di una giusta occasione per esser realizzata... mi son detta eccola arrivata:
"Dai proviamo queste polpette"
Giusto giusto per la raccolta di Nanny: IL CIBO IN UN BOCCONE.
E credo che le rifarò, senza nessuna variazione mi stupisco da sola...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF