Visualizzazione post con etichetta cucina speedy-express. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina speedy-express. Mostra tutti i post

Tentacoli di totano gigante con patate


Sulla nostra tavola il pesce non manca mai, lo preparo più volte alla settimana, perché è sano e nutriente, ma spesso il tempo è tiranno, tutti andiamo sempre di corsa e una volta arrivate a casa ci vogliono ricette semplici e veloci, per cucinare dei piatti gustosi, ma in poco tempo. Un'idea buona a volte ci salva una cena. E siamo sicuri che davvero si possa?
Certo che sì, eccone qui un esempio: vi lascio la mia idea per una ricetta “speedy express” che ha veramente sorpreso i palati dei miei commensali per il suo sapore morbidissimo e delicato. 

Peperoni arrostiti con il piatto crisp: una figata!


I peperoni sono la mia passione, ne vado matta! 
Quando avevo solo 3 "annetti piccoli" sono riuscita a farne indigestione!
Mamma mi ha raccontato che ne ero così ingorda, che non è riuscita a dirmi di no e alla fine sono stata male perchè ne ho mangiati troppi.

Vellutata di carote nere




In questa stagione uno dei miei comfort food preferiti sono le vellutate. Adoro le vellutate, ma anche le zuppe di legumi, i passati di verdura, le creme, insomma in qualsivoglia modo sia declinato, mi piace gustare un bel piatto di minestra calda in autunno, perchè per me è davvero sinonimo di benessere: un gran piacere!
Sulla nostra tavola non mancano davvero mai una zuppa o una minestra calda, la sera soprattutto, ma confesso che la mangio senza problemi anche a pranzo e cena rinunciando tranquillamente alla pasta!

Pane veloce al formaggio, con la ricetta di Ely


Questa ricetta è stata in attesa del suo turno di pubblicazione fin troppo! Ho deciso di pubblicarla proprio ora, oltre che per la sua indiscussa bontà anche perchè rappresenta un pò le ricette che ultimamente si alternano nella mia cucina... (di casa) ovvero solo ricette di una rapidità inaudita! 
Come indica il titolo del post, la ricetta proviene da una cucina amica, dalla cucina di Ely, e precisamente da qui.
Grazie cara Ely! 
La riporto nuovamente solo per vostra comodità di lettura. 

Salatini super velocissimi ma buoni buoni!


Questi salatini girandoline, sono sfiziosi e stuzzicanti, e davvero velocissimi e facili facili da preparare.
Perfetti per un'aperitivo, uno stuzzichino, come finger-food, in un buffet, insomma, da preparare e servire quando vi pare!

Lollipop di parmigiano e semi di papavero: il mio appetizer in omaggio ad una cena 2.0


Questa idea di semplicissima e rapida realizzazione, oltre che deliziare i vostri palati potrà certamente esservi utile per servire un appetizer dell'ultimo minuto e vi salverà in corner se avete ospiti inaspettati e volete preparare qualcosa di rapido, ma sfizioso.
Queste cialdine di parmigiano coi semi di papavero infatti sono a mio parere davvero deliziose, poi le trovo così carine servite a modi lecca-lecca come fingerfood...
Senza contare che sono davvero saporite.
Provate, ci vuole davvero pochissimo tempo!

Salvia fritta in pastella



Questo invitante stuzzichino si può accompagnare con un aperitivo per gustare una cena in compagnia di amici! Io lo faccio spesso, dopo aver rubato l'idea ad un ricevimento a cui ho preso parte tempo fa! Qui in Piemonte è consuetudine utilizzare la salvia fritta o meglio impastellata.
Siccome è davvero profumata e anche velocissima da fare vi consiglio di provarla! 

Briochine salate G&G: gamberi e gorgo!




Capita a tutti di dover improvvisare una cena per l’arrivo di un ospite inaspettato e certamente sarà capitato anche a voi! E non sapete quanto il blog sia utile in questi casi! Più che altro a me, quella famosa sera, è stato utile aver sbirciato poco prima questa deliziosa ricettina di Maria Cristina che m’era rimasta in mente INCOLLATA MODI POST-IT :D (golosa come sono di cosine rustiche!!) e che ovviamente ho subito usato come spunto per la mia idea svuota-frigo!

Un cuore nel cuore per San Valentino... ASPIC MELOGRANO ED ANANAS

Non sono ancora espertissima con l'agar agar, (anzi direi che non lo sono per niente), ma per migliorare "tocca" fare esperimenti giusto?
Altrimenti come si può migliorare?!? ;;)
Per cui perdonerete le imperfezioni...
Ho pensato ad una portata frutta-dessert per il contest di Flavia, ma avete visto quante ricette sono state inviate? Non potevo mica mancare proprio io, no?!
Per cui Flavia, questo è il mio contributo per te:

Fare la panna col Bimby, ma anche col frullatore!


Confesso che se non fosse stato per la sfida di NDT non avrei mai pensato di cercare una ricetta del genere, per farmi la panna in casa... ma se uno si incaponisce (e sapete che in questo ^___^ son maestra!!!) a voler fare a tutti i costi una ricetta per il dolce e la panna proprio non si può usare, per colpa di 6 ingredienti al massimo per tutto un menù (per i curiosi basta leggere qui)... cerca e ricerca e alla fine ZAC: eccola lì trovata, leggendo i consigli delle cuochine di cookaround! 

Gli involtini con i fagliolini


Contorno sfizioso e rapidissimo di sicuro successo, specie con i bimbi che non mangiano volentieri la verdura, il mio fortunatamente è un ghiottone e buongustaio.
AVRA' PRESO DA QUALCUNO IN FAMIGLIA infatti per mia fortuna mangia di tutto e adora in particolare le verdure VERDI!
Mamma fortunata, vero?
Ad 8 mesi  mangiava...  i broccoli.

Spaghetti con le briciole... per il primo giorno d'estate?!?


Ed eccoci finalmente giunti al tanto atteso primo giorno d'estate :)
(mah... proprio solo sul calendario però!)
Già... peccato che ci sia ben poco di estivo in queste temperature, perchè non so lì da voi, ma in quel di Torino d'estate c'è davvero ben poco! A dire il vero oggi è comparso un timidissimo sole, ma più che ad un sole d'estate direi che, essendo generosi, potrebbe al massimo far pensare ad una timida primavera!

Cuore di sfoglia stracchino, gorgo e pomodorini pachino



Premesso che io adoro i rustici e il salato in genere, (molti di voi oramai lo sanno già) adoro fare le quiche e le preparazioni con la sfoglia, sono velocissime e di un buono... e poi spariscono sempre in un attimo! 

...Meno del tempo che ho impiegato a prepararle!

Zucchine "primavera": trifolate con pomodorini freschi, timo, maggiorana e mentuccia




Ragazzi, sarà che io in primavera ci sono nata, ma che dire, semplicemente adoro questa stagione, sebbene ahimè, metereologicamente parlando sta proprio tardando ad ARRIVARE!
Nè calda nè fredda, tutto rifiorisce, si cominciano a sentire profumi nuovi... 
ad esempio le mie care amichette, le mie preferite in cucina, oltre alle spezie che uso moltissimo... le mie erbette aromatiche fresche, appena colte, che profumi! 
Sanno dare un tocco speciale anche a dei piatti semplicissimi come queste zucchine.

Volete la ricetta? 
Ricetta... che parolone... va bè insomma, eccola qui:

Ingredienti:
500 g di zucchine freschissime
una decina di pomodorini freschi
uno spicchio d'aglio
erbette aromatiche (io ho usato: timo, maggiorana e menta)
olio e sale qb

Procedimento:
Mondare e lavare bene le zucchine, tagliarle a cubetti e farle soffriggere in una padella con olio, uno spicchio d'aglio, pomodorini a pezzetti e verso fine cottura, aggiungere un bel ciuffetto di erbe aromatiche tritate finemente. 
Lasciar cuocere, a fuoco medio, per una decina di minuti circa (dipende anche dalla grandezza dei pezzetti). 
A me le verdure piacciono un pò "croccanti", come le definisco io!
Credo che il piccolo segreto per la buona riuscita di questo contorno semplicissimo, stia proprio nella cottura! 
Personalmente adoro preparare e mangiare ogni sorta di verdura, ma quanto è importante la loro cottura! 
Letteralmente detesto LA VERDURA MOSCIA O SCOTTA, MEZZA SPAPPOLATA, sa subito di "ospedale e per persone malate"! 
Questo sì mi farebbe odiare le verdure, che invece sono così ricche di gusto, vitamine ed importantissime per il nostro benessere quotidiano. 
Senza contare che in primavera, ne abbiamo tutti più bisogno..



Gnocchetti tricolore con fonduta di gorgonzola dolce


Avete presente quando si arriva all'ora di cena avendo voglia di preparare qualcosa di buono e speciale, ma ci si accorge di avere davvero i minuti contati?
Ecco ieri sera era una di quelle... 

Coste gratinate super velocissime!

Ed ecco qui un contorno sfizioso e davvero super velocissimo da preparare. 
Nelle nostre vite sempre frettolose e di corsissima, a volte si crede di dover rinunciare a dei buoni piatti avendo poco tempo a disposizione da dedicare alla cucina.
Smentisco. basta avere un pizzico di fantasia e qualche idea originale da seguire, sentite questa!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF