Visualizzazione post con etichetta scienza in tavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienza in tavola. Mostra tutti i post

Una torta con fagioli e cioccolato, senza farina e senza burro!



Quella che vi presento oggi è una ricetta che mi ha davvero sorpreso per la sua facilità di esecuzione e per la sua bontà.
Chi mai avrebbe detto che i legumi si prestano perfettamente ad essere utilizzati come sostituti delle farine anche nei dolci?
Curiosi vero? Non perdo tempo e vi lascio subito la ricetta.

L'importanza di una corretta idratazione!

Solitamente si parla dell’importanza di una corretta idratazione solo in estate, poichè con il calore la sudorazione aumenta facendoci perdere più liquidi e sali minerali attraverso il sudore e giustamente si pensa subito a riequilibrarli bevendo di più. Ad essere sinceri però in estate, non è così importante suggerire di bere più spesso, perchè viene spontaneo anche pensarci.


Eppure per uno stato fisiologico di benessere é altrettanto importante idratarsi in modo corretto anche in inverno per mantenersi in buona salute, anzi forse lo é maggiormente, dal momento che lo stimolo della sete diminuisce leggermente e dovremmo quindi prestare più attenzione a quanti liquidi introduciamo durante la giornata.



Infallibili le meringhe, ma non io


Ma da quanto tempo non schiacciavo questo pulsante "nuovo post"?
Troppo troppo tempo lo so, che quasi ho dimenticato l'emozione di quando premi... "pubblica"!
In realtà, la vita vera che scorre in parallelo con queste pagine su cui ne racconto qualche stralcio, ultimamente si è intensificata parecchio.

Latte condensato fai da me!


Questa preparazione é di una semplicità disarmante! 
Di certo farsi in casa il latte condensato ha i suoi vantaggi! 
In primis la rapidita' di esecuzione che vi ripagherà col suo gusto! 
Inoltre come per tutte le preparazioni casalinghe bisogna aggiungere la genuinità, la soddisfazione dell'aver preparato qualcosa di buono e non da ultimo un bel risparmio economico, che di questi tempi davvero non guasta!! 

Ricottina di capra fai da me!


"Mamma, mamma, che buono il latte di capra!!! Aveva proprio ragione Heidi, ma come faceva suo nonno a farle anche il formaggio? 
Dai mamma lo facciamo anche noi nel pentolone come il nonno, TI PREGO, TI PREGO...."

Burro home-made e...


E' davvero tanto che penso a quanto sto per scrivere in questo post, CHE GIACE QUI DA GIORNI ORAMAI, forse ho aspettato troppo, avrei dovuto iniziare a scrivere prima... è passato ormai un anno dall'apertura di questo blog ed ho imparato, condiviso, conosciuto, sperimentato davvero moltissime cose! 

Fare la panna col Bimby, ma anche col frullatore!


Confesso che se non fosse stato per la sfida di NDT non avrei mai pensato di cercare una ricetta del genere, per farmi la panna in casa... ma se uno si incaponisce (e sapete che in questo ^___^ son maestra!!!) a voler fare a tutti i costi una ricetta per il dolce e la panna proprio non si può usare, per colpa di 6 ingredienti al massimo per tutto un menù (per i curiosi basta leggere qui)... cerca e ricerca e alla fine ZAC: eccola lì trovata, leggendo i consigli delle cuochine di cookaround! 

Spaghetti senz'acqua di mamma Gemma!


Ogni volta che preparo questi spaghetti
mi commuovo un pochino...
Il merito è della mia mamma Gemma, 
che mi ha insegnato a farli.
e me li faceva sempre, perchè io li adoro.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF