Visualizzazione post con etichetta Primi con verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi con verdure. Mostra tutti i post

Tagliatelle verdi con asparagi e prosciutto

 


E siamo arrivati di nuovo a Pasqua
Dopo 13 mesi di pandemia non siamo ancora fuori, ancora restrizioni, ancora una Pasqua solitaria lontana dagli affetti a me più cari.
Pazienza, la certezza che per lo meno stiamo tutti bene mi consola, tante persone saranno sole, avendo perso qualcuno o peggio il lavoro, per cui non mi lamento più di tanto. Di sicuro ho una grandissima voglia di rivedere i miei, di riabbracciarli, di rifare lunghe tavolate con gli amici, ma anche solo di un semplice pic-nic...
Nell'attesa, per la nostra "intima Pasqua" di quest'anno ho immaginato un piatto semplice, ma che mi ricordasse questo mio desiderio, la bellezza e il profumo di primavera, di cui mai come quest'anno ho urgentemente bisogno.

Risotto con fiore di cardo asinino



Ed eccomi finalmente di ritorno in questo mio piccolo angolino virtuale che amo così tanto...
E niente, ogni volta che torno a scrivere qui, mi assale una sorta di inspiegabile nostalgia.
E per quanto poco ora io riesca a curare questo mio spazio, non riesco a rinunciarvi completamente e forse la verità è che continuo ad amarlo tantissimo, nonostante tutti i cambiamenti che in 10 anni di blog ormai, si sono succeduti, sia nella mia vita personale, che parallelamente nel mondo virtuale che invece, mi appartiene sempre meno e non amo per nulla.

Riso rosso selvaggio con crema di melanzane, pomodori secchi e pistacchi


La prima volta che ho assaggiato questo riso sono rimasta incantata dal suo sapore: meraviglioso!
Ho approfittato di una promozione sulla spesa con Amazon Prime (lo ammetto è troppo comodo che te la consegnino a casa, anche se è pericolosissimo poter ordinare con un click!) così mi è arrivato direttamente a casa.
La mia testolina ha messo in moto i neuroni ed è venuto fuori un piatto delizioso, che mi sono proposta di rifare tanto era buono.
Condivido subito con voi la ricetta, perchè le melanzane sono quasi alla fine, oramai non è quasi più stagione.

Zuppa di ceci


Questa volta la colpa è sua!
Da quando ho aperto questo mio piccolo spazio, ho imparato davvero tante cose, ma una delle cose più belle che ancora non mi hanno abbandonato dopo 7 anni di blog è la possibilità di continuare a trovare ispirazione da altri blog, ad esempio da chi come Claudia scrive le sue ricette con semplicità competenza e dedizione e con quel vero spirito di condivisione!

Risotto all'erba del Buon Enrico



Se c'è una cosa che mi piace fare specialmente in estate è camminare a lungo. Il trekking è una perfetta parodia della vita, un cammino a volte piacevole a volte faticoso, ma sempre diverso e unico. 
Fare lunghe passeggiate tra i miei monti mi restituisce quel senso di pace e di "serenità", quel contatto con la Natura di cui facciamo parte e a cui oramai troppo spesso ci scordiamo di appartenere. L'estate in montagna è il momento che dedico a fare il pieno di ossigeno, di silenzio, di pace, lontana dallo stress che il quotidiano impone.
Da sempre lungo il cammino, mi piace cercare le erbe che un tempo con tanta facilità venivano usate in cucina dalle nostre nonne, che le conoscevano perfettamente e potevano farne largo uso in modo consapevole, e non solo in cucina. 

Risotto viola al gorgonzola Palzola con il riso artiglio e viva Novara!


Se vi dicessi da quanto tempo ho in bozza questo post forse non mi credereste! 
Si dovrebbe già immaginare dalla presenza nel piatto del cavolo viola che avete ragione a maggio non è proprio così di stagione. Anche se oramai anche la natura si adatta al nostro clima strambo ed imprevedibile, visto il "freddo becco" che sta facendo in questi giorni. 

Bucatini con cavolfiore, pangrattato e peperoncino


Sarà tutta colpa delle mie origini partenopee???
Ehm, ehm buon sangue non mente! 
Ebbene io adoro la pasta, a cui non rinuncio praticamente mai. 
Di solito a pranzo un piatto di pasta è d'obbligo a casa Any, senza pasta divento triste. 

Insalata di Cous Cous con gamberi e verdure


Con l'afa estiva e le temperature calde di agosto, la voglia di stare ai fornelli quasi scompare, ma nonostante il caldo, il desiderio di assaporare piatti gustosi, saporiti e soprattutto freschi, non so a voi, ma a me rimane. 

Risotto radicchio e taleggio stavolta ti faccio nero!

Era davvero da tanto tempo che avevo in mente di utilizzare il riso Venere, ma in verità non esattamente per fare un risotto, avevo in mente una ricetta particolare, un pò più elaborata, che avrebbe richiesto qualche esperimento, insomma avrei dovuto avere a disposizione un sacco di tempo in più, che come al solito non ho mai! 
Non so a voi, ma a me sfugge sempre tra le dita, una settimana dopo l'altra...
E il riso, acquistato per tutt'altro uso, era rimasto lì in dispensa.
Ormai era inutilizzato per troppo tempo e alla fine ho deciso: e il mio "solito risotto"... l'ho fatto nero! 

Spaghettine con salmone e zucchine


Visto? 
Senza volerlo ho fatto pure la rima: spaghettine con salmone e zucchine, eh, eh! 
Vi sarete chiesti se ero ancora viva? 
O se ero ancora in grado di scrivere un post? 
Bene, vi confesso che me lo sono chiesta ^___^ anche io!
L'estate scorre sempre troppo velocemente per i miei gusti, le giornate volano e il tempo che vien voglia di dedicare al web, per quanto mi riguarda, è pochissimo! 
Non me ne vogliate! 
Ringrazio di cuore tutti gli affezionati lettori di queste pagine, quelli che son passati di corsa a sbirciare, chi legge sempre in silenzio e tutti coloro che sono passati di qui, e hanno lasciato un saluto o un commento, sappiate che li leggo sempre con immenso piacere.
Perdonate la mia assenza dalla rete, ma va così: l'estate mi rapisce e mi conduce verso altri lidi!
Basta chiacchiere ora, veniamo alla ricetta di oggi, una golosa pasta con zucchine e salmone.


Pizzoccheri della valtellina






Sottotitolo:
il mio comfort food per questo inverno polare!!!!
^___^ Eh sì è davvero così!
Ma avete visto che freddo fa???
Per carità, parlare del tempo che fa è sempre scontato e banale, ma ragazzi con le temperature polari di questi giorni, non c'è da scherzare!!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF