Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

Risotto con fiore di cardo asinino



Ed eccomi finalmente di ritorno in questo mio piccolo angolino virtuale che amo così tanto...
E niente, ogni volta che torno a scrivere qui, mi assale una sorta di inspiegabile nostalgia.
E per quanto poco ora io riesca a curare questo mio spazio, non riesco a rinunciarvi completamente e forse la verità è che continuo ad amarlo tantissimo, nonostante tutti i cambiamenti che in 10 anni di blog ormai, si sono succeduti, sia nella mia vita personale, che parallelamente nel mondo virtuale che invece, mi appartiene sempre meno e non amo per nulla.

Riso rosso selvaggio con crema di melanzane, pomodori secchi e pistacchi


La prima volta che ho assaggiato questo riso sono rimasta incantata dal suo sapore: meraviglioso!
Ho approfittato di una promozione sulla spesa con Amazon Prime (lo ammetto è troppo comodo che te la consegnino a casa, anche se è pericolosissimo poter ordinare con un click!) così mi è arrivato direttamente a casa.
La mia testolina ha messo in moto i neuroni ed è venuto fuori un piatto delizioso, che mi sono proposta di rifare tanto era buono.
Condivido subito con voi la ricetta, perchè le melanzane sono quasi alla fine, oramai non è quasi più stagione.

Dolmadakia cretesi: involtini con foglie di vite ripiene di riso



Quest'anno ho fatto delle vacanze meravigliose, sono stata a Creta di cui mi sono perdutamente innamorata! 
E' sempre stato il mio sogno riuscire a visitare la Grecia, ma non ci ero mai stata prima. 
Fino a quest'estate e finalmente ho realizzato questo mio desiderio.
Creta è un'isola credo unica nel suo genere, con paesaggi mozzafiato, un mare spettacolare e persone semplici, ma davvero gentili e ospitali, che mi hanno fatto sentire a casa tale è stata la straordinaria accoglienza che ci hanno riservato. 
Ovviamente al mio ritorno non potevo non regalarvi almeno una ricetta cretese!
La cucina greca è tutta deliziosa, simile a quella italiana e alla nostra dieta mediterranea quindi molto ricca di sapori genuini, ma i dolmadakia questi involtini così particolari, sono stati una vera folgorazione, la mia passione per tutta la vacanza, e non vedevo l'ora di poterli replicare anche io. 
Li abbiamo assaggiati in tantissime versioni, in quasi tutte le taverne in cui abbiamo mangiato li prendevo, e ogni cuoco li preparava con una ricetta leggermente differente, ma c'era sempre una costante: la foglia di vite cotta nel vino ed il ripieno di riso
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF