E no, no, non mi potevo proprio perdere questa sfida della Rossa, 
anche se sempre in corner, preparare una buona cenetta con 15 eurini! 
 Ma sì dai che ce la si fa! 
E poi a me piacciono un sacco le sfide! 
Mi sono divertita un sacco Giulia! Grazie! 
Incomincio con l'antipastino, che è l'unico piatto della cenetta che non avevo ancora postato! 
Gli altri sono già stati pubblicati e li trovate sotto con i relativi linK!
Allora, via alle danze! e buon appetito! 
 Carini vero questi grissinetti-salatini? Sarà che adoro queste robine salate le trovo troppo sfiziose!
Come dicevo con questa ricetta partecipo a:
 E se voleste prepararli occorre solo un pò di pazienza, perchè è davvero facilissimo! 
Ingredienti: 
1 rotolo di pasta sfoglia pronta 
 100 g pancetta coppata 
1 tuorlo d'uovo
Procedimento:
 Per prima cosa vi occorre un rotolo di sfoglia già pronto da spennellare con un rosso d'uovo con l'aiuto di un pennellino da cucina. Poi prendete un coltello per tagliarla a striscioline della lunghezza che desiderate. Ed ora mettete in una ciotolina i semini (io ho usato sesamo e papavero, ma potete fare a vostro piacere) ed arrotolate le striscioline facendo aderire qualche semino sulla superficie. Alcuni li ho prima arrotolati con la pancetta e poi li ho passati nei semini. Ora adagiate il tutto su una teglia coperta di carta da forno e cuocete a 180°C per circa 10/15 minuti a seconda del vostro forno! 
Ed eccoveli pronti e una volta raffreddati pronti da servire! 
 E la mia cenetta, continuerebbe con dei piatti gia postati, questi qui: 
 ED ORA ECCO LA MIA LISTA DELLA SPESA 
ED I CONTI DELL'OSTE 
TORNANO TORNANO E CHE CENETTA CON POCHI SOLDINI, NO?! 
 Per i grissini-salatini con i semini: 
1 Rotolo di pasta sfoglia pronta €. 0.90 
100 gr pancetta coppata €. 0.99 
1 tuorlo d'uovo: €. 0.10 Per gli gnocchetti tricolori con fonduta di gorgonzola:
 500 gr di gnocchetti tricolori €. 2.50 
1 bel pezzetto di gorgonzola dolce €. 1.00 
1 cucchiaio di farina €. 0.05 
1 pizzico di noce moscata 
1 manciata di parmigiano grattugiato €. 0.30 
Per la faraona all’arancia: 
1/2 faraona lavata e tagliata a pezzi €. 3.00 
1 arancia (succo e scorza) €. 0.20 
1 cucchiaio di zucchero €. 0.05 
1 cipolla di grandezza media €. 0.15 
1/2 bicchiere di Cointreau €. 0.10 
olio sale e pepe qb 
Per la panna cotta: 
500 ml panna €. 2.19 
150 gr zucchero €. 0.20 
1 bicchierino di zibibbo €. 0.10 
6 gr di colla di pesce (3 strisce) 0.50 
1 bustina di vanillina 0.15 
Per la coulis di fragole: 
200 gr fragole fresche €. 0.48 
70 gr zucchero a velo €. 0.15 
 TOTALE della SPESA: €. 13.01 
 Anzi, ho avuto un'altra idea: con i soldini avanzati, se proprio non vogliamo farci mancare nulla, che ne dite di comprare una bella candela :) ad €. 1.99? 
E dai, anche perchè una cena che si rispetti deve essere a lume di candela :) e magari pure profumata, come questa qui:
 Ed ora direi che non manca proprio più nulla! 
 Ci abbiamo messo tutto! 
 Buon appetito dunque e godetevi la vostra splendida serata cara Giulia!  
 









 
 
Aiuto mi hai messo una fameee! Complimenti, ottimo menù :)
RispondiEliminaottima la tua cena, forse una delle migliori che abbia visto a 15 euro!
RispondiEliminaTante delizie per una romantica cenetta a lume di candela!!! Complimenti per questo fantastico menù!!! Baci
RispondiEliminaComplimenti!Bella idea!I grissini poi sono davvero sfiziosissimi!Brava!!!
RispondiEliminaCiao, Zu
Che bel menù,complimenti per la scelta :P
RispondiEliminaCenetta perfetta e il tocco romantico della candela è la ciliegina sulla torta :-)
RispondiEliminaLa tua è una cena favolosa e questi grissini sono un'antipasto davvero sfizioso!
RispondiEliminaQuesti grissini fanno venire proprio l'acquolina!!!
RispondiEliminaWOW, che menù! Bella l'idea degli gnocchi tricolore e poi già solo coi grissini potrei fare indigestione, troppo sfiziosi :D Un bacione
RispondiEliminaMamma mia che bei grissiniiii :) bellissimi arrotolati così!!! :)
RispondiEliminaComplimenti!
Davvero invitanti i tuoi grissini! buonissimi e veloci da fare, brava!!
RispondiEliminasi sono proprio carini e abbinati al resto della cena la fanno diventare fantastica.brava
RispondiElimina@Francy: non ti dico la fatica che ho fatto a resistere a non finirmeli tutti... con i dolci non capita, ma quando cucino queste cose... non resisto! Uno tira l'altro.. :-*
RispondiElimina@Zasusa: ehi, ma mi fai arrossire?! Grazie! ;;)
@Lady Boheme: sei sempre troppo carina con me Lady... grazie di cuore! :)
@Zulia: sì, piacciono davvero tanto anche a me! Provali e poi mi dici... sono così semplici da fare.. :p
@Nanny: è sempre un vero piacere leggere i tuoi commenti, grazie di esser passata a trovarmi...
@twostella: grazie Elena :) mi ha fatto ridere il commento della "ciliegina" sulla torta, sai com'è, detto da un'esperta di ciliegi come te... =))
@UnaZebrApois: Grazie mille zebretta anche di tutti i bellissimi complimenti che mi hai scritto nel tuo ultimo post! ;;)
@Manu: confermo! Grazie!
@Federica: Grazie Fede! :)
@Raffaella: beh insomma detto da un'esteta qual sei, fa proprio piacere! Grazie ;)
@Meg: Grazie di cuore! :-*
@Lucy: Benvenuta e grazie dei complimenti! A presto!
Anastasia, è proprio carina la tua cenetta, grazie per averla inventata!
RispondiEliminaTra poco iniziano le votazioni!
Un bacione
@Giulia: grazie di cuore... e speriamo di vincere allora! ;)
RispondiElimina