Teglia di gamberi gratinati con ratatouille di verdure

 


Questo piatto è davvero portentoso! 
Fatto e rifatto per i miei inviti a cena ed è sempre un successo.
Lo condivido con voi perchè, se come me amate il pesce e lo provate, sarà amore al primo assaggio: ve lo assicuro!

Ingredienti:

1 kg di gamberi freschi o puliti e già precotti)
2 zucchine
1 peperone giallo e 1 rosso
1 patata piccola
1 pezzo di radice di zenzero fresco
1 carota grossa
1 lime 
pangrattato qb
1 cucchiaio di pecorino romano
olio extra vergine di oliva qb
origano, timo, prezzemolo e maggiorana qb (oppure altre erbe aromatiche preferite)


Procedimento

Se come me preferite i gamberi freschi occorrerà prima sgusciarli e poi pulirli con l'aiuto di uno spilucchino facendo sul dorso una incisione orizzontale e poi eliminare il filetto nero (l'intestino del gambero) con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Sciacquarli bene sotto acqua corrente e tenere da parte. 

Ora in una terrina capiente mettere il pangrattato, le erbe aromatiche miste a piacere (io ho usato origano, timo, prezzemolo e maggiorana, ma voi potete mettere le vostre preferite) unite il pecorino, una macinata di pepe (se vi piace), grattugiate lo zenzero fresco e la scorza di lime, mescolate il tutto e poi aggiungete l'olio in modo che il composto risulti ben amalgamato. Tenete da parte metà del pangrattato così preparato per condire poi i gamberi. A questo punto sbucciate, pulite e lavate bene un mix di verdure a piacere e tagliatele a cubetti non troppo piccoli. Io ho messo zucchina patata, carota e peperoni. Tuffatele ora nella terrina e ripassatele per bene nel pangrattato che avete condito in precedenza. 

Foderate con carta forno una teglia sistemate sopra le verdure in modo che siano ben distanziate e cuocete per 40 minuti a 200 gradi girandole a metà cottura. Quindi tirate fuori la teglia dal forno e aggiungete i gamberi già mescolati con il resto del pangrattato e finite la cottura in forno per altri 15 minuti. 

Sentirete che bontà!

Buon appetito!
Alla prossima ricetta

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie di cuore di essere passati di qui! ^___^
Se vuoi lasciarmi un commento sarò lieta di rispondere!
I commenti anonimi verranno cestinati, se vuoi inserire un commento, ma non possiedi un account puoi commentare con un Open ID scegliendo nel menù a tendina "commenta come". Grazie.
A presto Any

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

stampa il post

Print Friendly and PDF