La pioggia continua ad imperversare, e per una metereopatica come me, fa così tristezza sto tempo... poi penso a quella povera gente del Veneto che ha perso tutto e non oso più lamentarmi!
Se mai, più di sempre, ne approfitto consolandomi con il mio anti-stress preferito...
Cucinare ovviamente!
Così, in una di queste giornate uggiose, è nata l'idea di fare queste pere cotte nel vino, con quel buon profumo di cannella che adoro spargersi per casa e riscaldare dentro e fuori!
Ingredienti:
6 pere Mertin sec possibilmente di ugual dimensione
qualche strisciolina di buccia d'arancia (senza la parte bianca)
1 pizzico di cannella in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
100 g di zucchero semolato
1 paio di bicchieri di vino rosso
Procedimento:
Lavare accuratamente e poi sbucciare le pere.
Nel frattempo in una capiente casseruola dai bordi alti, preparare lo sciroppo, così:
mettere il vino con lo zucchero, le scorze d'arancia, la cannella e i chiodi di garofano in polvere e lasciar prendere bollore.
Quando lo zucchero si è ben sciolto, rimestare delicatamente ed aggiungere le pere sbucciate. Incoperchiare e lasciar cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti o finchè le pere risulteranno morbide (dipende dalla loro grandezza). Ogni tanto in cottura, bagnare le pere con un pò di sciroppo raccolto sul fondo.
Lasciar raffreddare e servire con il loro sciroppo.
Questa frutta può essere servita anche come goloso dessert.
Ecco qui:
Ecco qui:
Sono davvero onorata e felice di aver ricevuto questo premio
già... un altro bellissimo premio, donatomi da Ornella, che sicuramente tutti conoscete, altrimenti correte subito qui a gustare tutte le sue ricette di cucina italo-greca!
Che combinazione, questo di oggi è il mio 60 esimo post...
è proprio un bel modo di "festeggiarlo" vi pare?
Grazie di cuore mia cara amica cuochina, sei un tesoro!
Queste sono le indicazioni per quando si riceve il premio:
1) Ringraziare coloro che ci hanno premiato.
2) Scrivere un post per il premio
3) Passarlo a 12 blog che riteniamo meritevoli
4) Inserire il collegamento di ciascuno dei blog che abbiamo scelto
5) Dirlo ai premiati
La scelta dei premiati è sempre molto, molto ardua, e mi mette in seria difficoltà, perché tutti i blog sono meritevoli, ognuna di noi mette tutta la sua passione in ciò che fa, ma è anche vero che di certo fa piacere riceverlo un premio (o no?), per cui senza offesa per nessuno dei lettori che passa di qui, questa è stata la mia scelta in rigoroso ordine alfabetico:
Ragazzi :( siamo già a 12... quanti ne vorrei aggiungere ancora...
Lungi da me dall'aver stilato una classifica dei più bravi!
Un abbraccio grande grande a tutti!
Anastasia grazie di cuore! ma per motivi di tempo e memoria e solo per questi motivi non ricevo più premi, perchè... non mi ricordo chi me li manda, poi mi dimentico di ripostarli e allora li ricevo davvero con un grazie immenso ma poi non faccio post di risposta, spero di non averti offeso in alcun modo e grazie ancora di cuore! un bacio Ely
RispondiElimina... mi dimenticavo le pere!!!! splendido dessert non troppo pesante ma sicuramente goloso!!!
Grazie Anastasia, sei stata molto carina! Provvederò al più presto a pubblicarlo! Un bacione Arianna
RispondiEliminaAdoro le pere col vino rosso!! Una profumatissima preparazione complimenti! Io non posso proprio lamentarmi perché qui c'è sempre sole e anche adesso sono in maniche corte... ma continuo a leggere il giornale di Vicenza e guardare le previsioni perché sono preoccupata! Oramai non piove più normalmente ma fa disastri ogni volta! Un abbraccio e buon fine settimana!
RispondiEliminaBuonissime le pere così!! Anche come dessert sono ottime!! Baci.
RispondiEliminaComplimenti, cara, per questo dessert fantastico e per le foto deliziose e tenerissime!!! Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminama queste pere devono essere golose e profumate!!! un'ottima idea! :D baciotti
RispondiEliminaGrazie Anastasia, sei tesoro!
RispondiEliminaLo prelevo volentieri, e pubblicherò insieme al prossimo post!!!
bacioni
Grazie!!! Ti ringrazio tantissimo per aver pensato a me... spero di riuscie a postarlo! C'è sempre così poco tempo!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
ps. mai provato le pere in questo modo! Devono essere di un buono!!!
Tesoro grazie per aver pensato anche a me!
RispondiEliminaPorto via tuttoooo anche una peruzza dai dai e daaaaai ;;)
oooooohhhhhh come sei carina ♥♥♥!!!Grazie mille mille mille del premiotto!!!però ci voglio anche la pera ;P (ehhh o so, quando mi dai un dito ti prendo anche la mano...ma devono essere così buone!!!)un bacio enorme e buona domenica ♥
RispondiEliminaCiao, ti ho ritrovata, non avendo un elenco dei blogger amici ti avevo persa..un caro saluto, buon fine settimana e grazie della ricettina con pere, proverò a farla:-)
RispondiEliminaSono ancora io!!! Abbi pazienza ma prima di pubblicare il premio ricevuto da te, avevo da fare con un altro giochino, che tra l'altro ti passo di cuore! Se ti va passa da me e ritiralo!
RispondiEliminaBaci Arianna
ma queste pere sono un'opera d'arte!bravissima oltre che squisite hanno un impatto visivo non indifferente.Felice settimana
RispondiEliminagrazie, grazie, grazie!!! mi fa piacerissimo il tuo premio. scusami se passo solo ora a ringraziarti
RispondiEliminaIl blog Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Ballarini, ti invita a partecipare ad un contest a premi.
RispondiEliminaAi 3 vincitori saranno assegnati 3 fantastici prodotti Ballarini.
Cosa aspetti? Dai libero sfogo alla fantasia e partecipa al contest.
http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/11/contest-foodblogger-ai-fornelli-con.html